Ecografia addome completo con studio anse intestinali
Buonasera,
vorrei sapere cosa si evince da questo tipo di ecografia, inoltre andando fatta a digiuno e con vescica piena è possibile nelle ore precedenti bere acqua con integratori in polvere o potrebbe compromettere il risultato dell'ecograzie?
Grazie anticipatamente
vorrei sapere cosa si evince da questo tipo di ecografia, inoltre andando fatta a digiuno e con vescica piena è possibile nelle ore precedenti bere acqua con integratori in polvere o potrebbe compromettere il risultato dell'ecograzie?
Grazie anticipatamente
Si tratta di una ecografia standard più una valutazione dello spessore delle anse intestinali che può essere un indice d'infiammazione ( crohn, ecc). Per la preparazione deve far riferimento al centro di radiologia.
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Il centro mi ha solo detto stomaco vuoto e vescica piena….
Chi risponde al telefono non sa altro.
Chi risponde al telefono non sa altro.

Utente
Buonasera dottor Cosentino, vorrei ne limite del possibile una sua considerazione.
L'ecografia è stata eseguita da una ragazza "alle prime armi" senza la supervisione dei un medico esperto.
Successivamente il medico esperto ha effettuato lui un passaggio molto superficiale e breve.
Ovviamente mi è stato rilasciato il referto e tute le foto del caso.
c'è possibilità che la ragazza abbia "sbagliato" qualcosa non essendo esperta?
Anche le foto possono essere fatte in maniera errata?
La ringrazio anticipatamente.
p.s.: ovviamente nulla di personale con chi alle prime armi, anzi ben vengano le nuove leve, solo che a mio avviso non dovrebbero essere lasciate sole, ma ben seguite.
Buona serata
L'ecografia è stata eseguita da una ragazza "alle prime armi" senza la supervisione dei un medico esperto.
Successivamente il medico esperto ha effettuato lui un passaggio molto superficiale e breve.
Ovviamente mi è stato rilasciato il referto e tute le foto del caso.
c'è possibilità che la ragazza abbia "sbagliato" qualcosa non essendo esperta?
Anche le foto possono essere fatte in maniera errata?
La ringrazio anticipatamente.
p.s.: ovviamente nulla di personale con chi alle prime armi, anzi ben vengano le nuove leve, solo che a mio avviso non dovrebbero essere lasciate sole, ma ben seguite.
Buona serata
Direi di stare tranquillo.

Utente
La ringrazio dottore.
Ho Eseguito analisi del sangue, delle feci (calprest e sangue occulto) ecografie completa addome con studio delle anse, tutte con esito negativo.
Ma non si riesce a capire questo fastidio a livello dello stomaco, lato sinistro/centrrale poco sotto le costole da cosa possa essere dovuto..
In questi ultimi 2 anni sto accumulando molto stress da lavoro e sono consapevole che sto somatizzando male ogni situazione che mi si presenta, sono abbastanza ansioso e mi irrito molto facilemente, questo circoscritto sempre agli ultimi 2 anni, mi chiedevo se potrebbe essere anche questa la causa.
A volte se inspiro ed espiro profondamente per qualche volta il fastidio sparisce o se massaggio la parte, poi ovviamnte torna
Grazie anticipatamente e buon fine settimana
Ho Eseguito analisi del sangue, delle feci (calprest e sangue occulto) ecografie completa addome con studio delle anse, tutte con esito negativo.
Ma non si riesce a capire questo fastidio a livello dello stomaco, lato sinistro/centrrale poco sotto le costole da cosa possa essere dovuto..
In questi ultimi 2 anni sto accumulando molto stress da lavoro e sono consapevole che sto somatizzando male ogni situazione che mi si presenta, sono abbastanza ansioso e mi irrito molto facilemente, questo circoscritto sempre agli ultimi 2 anni, mi chiedevo se potrebbe essere anche questa la causa.
A volte se inspiro ed espiro profondamente per qualche volta il fastidio sparisce o se massaggio la parte, poi ovviamnte torna
Grazie anticipatamente e buon fine settimana
Si tratta solo di un disturbo intestinale, l'ansia e lo stress possono influire.

Utente
La ringrazio per la risposta dott. Cosentino.
Ma è normale che persiste da quasi 2 anni?
Ma è normale che persiste da quasi 2 anni?
Si, certamente

Utente
dovrei fare altro?
Come potrei "guarire"?
grazie mille per la sua disponibilità e mi scusi per le domande
Come potrei "guarire"?
grazie mille per la sua disponibilità e mi scusi per le domande
Non è facile la gestione via web.

Utente
Certamente effettuerò ulteriore visita da specialista.
Ma può essere qualcosa di preoccupante?
grazie
Ma può essere qualcosa di preoccupante?
grazie
Assolutamente no.
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 4.5k visite dal 15/05/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.