H. Pylori
Buonasera,
Dopo disturbi di bruciore soprattutto a sinistra con dolore retrosternale è stato confermato il batterio dall’esame delle feci, senza sangue occulto per fortuna. Circa un anno e mezzo fa mi era stato curato il reflusso che sembrava essersi risolto ma da un paio di settimane avverto di nuovo bruciori riconducibili anche alla gastrite. Vivo all’estero e qui la gastroscopia la fanno fare solo in casi a loro avviso gravi e il mio medico per ora mi ha solo fatto fare un’eco addominale poiché non c’è sangue nelle feci. Ho iniziato la terapia antibiotica per l’HP da 3 giorni e purtroppo non mi fa sentire bene, i fastidi sembrano gli stessi più una strana sensazione allo stomaco.
Vado quotidianamente al bagno e solo ogni tanto capita un po’ di dissenteria. Avevo notato un colore un po’ strano delle feci ed anche per questo mi sono rivolta al medico ( vedevo come delle palline bianche e il colore delle feci opaco). La mia preoccupazione ora è come poter essere certa che non ci sia un tumore o un’ulcera gastrica, senza gastroscopia non si scoprirà immagino? Cercherò di farla prescrivere ma nel frattempo volevo sentire un parere in merito ai miei disturbi. Avverto soprattutto un senso di bruciore spesso a sinistra che sembra come spostarsi più in basso altezza colon e poi in centro, oltre al disturbo retrosternale ogni tanto. Non ho purtroppo neanche molto appetito e sono spaventata quindi si mischia tutto a una bella ansia.
Grazie a chi potrà rispondermi.
Cordiali Saluti.
Dopo disturbi di bruciore soprattutto a sinistra con dolore retrosternale è stato confermato il batterio dall’esame delle feci, senza sangue occulto per fortuna. Circa un anno e mezzo fa mi era stato curato il reflusso che sembrava essersi risolto ma da un paio di settimane avverto di nuovo bruciori riconducibili anche alla gastrite. Vivo all’estero e qui la gastroscopia la fanno fare solo in casi a loro avviso gravi e il mio medico per ora mi ha solo fatto fare un’eco addominale poiché non c’è sangue nelle feci. Ho iniziato la terapia antibiotica per l’HP da 3 giorni e purtroppo non mi fa sentire bene, i fastidi sembrano gli stessi più una strana sensazione allo stomaco.
Vado quotidianamente al bagno e solo ogni tanto capita un po’ di dissenteria. Avevo notato un colore un po’ strano delle feci ed anche per questo mi sono rivolta al medico ( vedevo come delle palline bianche e il colore delle feci opaco). La mia preoccupazione ora è come poter essere certa che non ci sia un tumore o un’ulcera gastrica, senza gastroscopia non si scoprirà immagino? Cercherò di farla prescrivere ma nel frattempo volevo sentire un parere in merito ai miei disturbi. Avverto soprattutto un senso di bruciore spesso a sinistra che sembra come spostarsi più in basso altezza colon e poi in centro, oltre al disturbo retrosternale ogni tanto. Non ho purtroppo neanche molto appetito e sono spaventata quindi si mischia tutto a una bella ansia.
Grazie a chi potrà rispondermi.
Cordiali Saluti.
[#1]
Si tranquillizzi e continui la terapia prescritta. Non vedo motivi per pensare al tumore.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno,
Vorrei chiedere un ulteriore consiglio se possibile. Ho finito la cura antibiotica 6’giorni fa e va decisamente meglio anche se continuo ad avvertire ogni tanto una sorta di fastidio a sinistra all’altezza dell’ombelico che si sposta più di lato o in basso. La gastroscopia per ora non mi verrà fatta, qui all’estero è tutto più difficile, ed il mio medico mi ha consigliato di aspettare poiché questo fastidio non è secondo lui un’ulcera e l’antibiotico sta ancora lavorando. Posso fidarmi? Sono un po’ preoccupata poiché non sto prendendo più nulla e non so se forse sarebbe necessario altro dopo gli antibiotici. Prendo per conto mio fermenti lattici e mangio in modo leggero ma nel caso ci fosse un’ulcera potrebbe peggiorare? Il mio medico l’ha esclusa sulla base degli esami delle feci.
Grazie e cordiali saluti.
Vorrei chiedere un ulteriore consiglio se possibile. Ho finito la cura antibiotica 6’giorni fa e va decisamente meglio anche se continuo ad avvertire ogni tanto una sorta di fastidio a sinistra all’altezza dell’ombelico che si sposta più di lato o in basso. La gastroscopia per ora non mi verrà fatta, qui all’estero è tutto più difficile, ed il mio medico mi ha consigliato di aspettare poiché questo fastidio non è secondo lui un’ulcera e l’antibiotico sta ancora lavorando. Posso fidarmi? Sono un po’ preoccupata poiché non sto prendendo più nulla e non so se forse sarebbe necessario altro dopo gli antibiotici. Prendo per conto mio fermenti lattici e mangio in modo leggero ma nel caso ci fosse un’ulcera potrebbe peggiorare? Il mio medico l’ha esclusa sulla base degli esami delle feci.
Grazie e cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.6k visite dal 06/05/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.