Disbiosi intestinale da antibiotici
Buongiorno, spero tanto di riuscire a trovare qui la soluzione al mio problema... credo di avere una disbiosi intestinale a causa di 3 antibiotici che ho preso per curare l influenza che ho avuto ai primi di gennaio, zitromax zinnat e Rocefin. Alla prima puntura di Rocefin ho avuto un dolore persistente al basso ventre e alla terza puntura un addome gonfissimo, ho risolto con delle fialette di trio carbone ma da allora non sono più riuscita a risolvere questo forte meteorismo in quanto si ripresentava in continuazione dandomi dolori e forte peso sotto la costola sx e forte peso allo stomaco non appena comincio a mangiare, in questi mesi ho preso due scatole di fermenti lattici zirfos, enterodophilus e adesso ho fatto una settimana di codex unitamente a Levopraid da 25 mg che devo prendere per diversi mesi e il dottore mi ha consigliato ginnastica aerobica per smuovere l intestino.in tutti questi mesi ho fatto tantissime analisi a urine feci(niente sangue occulto, calprotectina che non rileva nulla) , ige che nn rileva intolleranze. Dal punto di vista ginecologico è tutto a posto, volevo chiederVi se la cura con il levopraid è quella giusta ( sto avendo miglioramenti e diminuzione di peso a stomaco e intestino però sto avendo forti eruttazioni e mi sveglio già con un addome pieno d aria che espleto prima di fare colazione ma l eruttazione dura comunque tutto il giorno), la mia paura è che l intestino non torni più a funzionare come prima in quanto ho sempre avuto un intestino perfetto e massima attenzione all alimentazione ( mangio cereali integrali, pasta di grani antichi, verdure e frutta di stagione bio, semi oleosi , zuppe di miso e legumi, no fritti no zuccheri no prodotti industriali). Grazie mille per l attenzione spero tanto in una risposta
[#1]
Probabilmente a seguito della cura antibiotica si sarà instaurata una disbiosi con associate intolleranze alimentari.
Necessita di una consulenza diretta gastroenterologica (con un professionista che crede e che abbia conoscenze nel settore della disbiosi). In attesa puà utilizzare la dieta FODMAP che è alla base della cura:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html
Cordialmente
Felice Cosentino - Milano
.
Necessita di una consulenza diretta gastroenterologica (con un professionista che crede e che abbia conoscenze nel settore della disbiosi). In attesa puà utilizzare la dieta FODMAP che è alla base della cura:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html
Cordialmente
Felice Cosentino - Milano
.
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie del chiarimento Dottore. Cosa ne pensa dell esame del capello per verificare disbiosi intestinale e intolleranze alimentari? E poi volevo ancora chiederLe se non risultasse nessuna intolleranza, tra qualche mese e continuando la cura con il levopraid il mio intestino tornerà a funzionare perfettamente come prima? Grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.4k visite dal 04/05/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.