Aria pancia, maleassorbimento ecc
Buonasera,
sono una ragazza di 28 anni.
tutto è iniziato perché ultimamente avevo notato che andavo in bagno più spesso a volte normale a volte con feci molli.
Sono iniziati poi a venirmi dei doloretti al basso ventre e aria nella pancia.
La settimana scorsa come ogni anno sono andata a fare la visita ginecologica con transgvaginale e mi è stata riscontrata una ciste ovarica a destra si 42 mm.
La gine mi ha dato da fare dei marker tumorali come analisi di routine e uno di questi risulta fuori norma.
C19-9 dove il limite massimo è 33 ed io ho 46.
Mentre gli altri marker sono normali (CEA , AFP , CA 125 , CA 15-3)
Ho fatto un’ecografia addome completo e risulta soltanto questa ciste ovarica e niente altro.
Solo che a livello intestinale/digestivo non mi sento molto bene.
Non ho forti dolori ma ho notato che a volte non digerisco bene il cibo e lo rivedo nelle feci che si alternano con solide alcuni giorni e molli altri e tendono ad essere chiare (non bianche o gialle ma cmq marrone chiaro tendente al giallini) e spesso la pancia gorgoglia sempre nella parte bassa specialmente.
L’aria è un po’ diminuita ma ancora c’è, ho fatto anche esame delle urine è tutto ok idem per emocromo.
Mesi fa a fine novembre feci anche Ves è tutto ok anche PTH TSH LDH CK e proteina C reattiva.
Sono una persona molto ma molto ansiosa quindi la mia paura più grande è quella di avere un tumore al pancreas.
Dovrò ripetere comunque i marker dopo il ciclo mestruale.
Qualcuno sa consigliarmi o tranquillizzarmi?
Grazie
sono una ragazza di 28 anni.
tutto è iniziato perché ultimamente avevo notato che andavo in bagno più spesso a volte normale a volte con feci molli.
Sono iniziati poi a venirmi dei doloretti al basso ventre e aria nella pancia.
La settimana scorsa come ogni anno sono andata a fare la visita ginecologica con transgvaginale e mi è stata riscontrata una ciste ovarica a destra si 42 mm.
La gine mi ha dato da fare dei marker tumorali come analisi di routine e uno di questi risulta fuori norma.
C19-9 dove il limite massimo è 33 ed io ho 46.
Mentre gli altri marker sono normali (CEA , AFP , CA 125 , CA 15-3)
Ho fatto un’ecografia addome completo e risulta soltanto questa ciste ovarica e niente altro.
Solo che a livello intestinale/digestivo non mi sento molto bene.
Non ho forti dolori ma ho notato che a volte non digerisco bene il cibo e lo rivedo nelle feci che si alternano con solide alcuni giorni e molli altri e tendono ad essere chiare (non bianche o gialle ma cmq marrone chiaro tendente al giallini) e spesso la pancia gorgoglia sempre nella parte bassa specialmente.
L’aria è un po’ diminuita ma ancora c’è, ho fatto anche esame delle urine è tutto ok idem per emocromo.
Mesi fa a fine novembre feci anche Ves è tutto ok anche PTH TSH LDH CK e proteina C reattiva.
Sono una persona molto ma molto ansiosa quindi la mia paura più grande è quella di avere un tumore al pancreas.
Dovrò ripetere comunque i marker dopo il ciclo mestruale.
Qualcuno sa consigliarmi o tranquillizzarmi?
Grazie
I cibi ritrovati nelle feci sono dovuti ESCLUSIVAMENTE ad una masticazione troppo frettolosa e non corretta.
Ritengo solo intestino irritabile e tanta ansia!
Faccia una visita gastroenterologica per una diagnosi precisa!
Cordialmente!
Ritengo solo intestino irritabile e tanta ansia!
Faccia una visita gastroenterologica per una diagnosi precisa!
Cordialmente!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
La ringrazio.
Il valore delle analisi mi ha spaventata ed anche le feci un po’ chiare.
Quindi mi sono preoccupata.
Il mio medico di base mi ha detto che potrei essere una maleassorbente.
Comunque approfondiró con una visita da un gastroenterologo.
Il valore delle analisi mi ha spaventata ed anche le feci un po’ chiare.
Quindi mi sono preoccupata.
Il mio medico di base mi ha detto che potrei essere una maleassorbente.
Comunque approfondiró con una visita da un gastroenterologo.

Utente
Si certo.
La ringrazio molto.
La ringrazio molto.

Utente
Buongiorno.
Vorrei anngiungerle che ad esempio ieri sera dopo aver cenato (bresaola rughetta, pane e funghi) dopo circa un’oretta ho iniziato a sentire la pancia gonfiarsi un po’ con la sensazione come se dovessi andare in bagno.
Poi ho inviato ad avere gorgoglii in tutto l’apprato digerente che ancora ho questa mattina.
E mi sento indolensita la schiena e internamente come se avessi fatto sforzo fisico ma i muscoli non mi fanno male.
Vorrei anngiungerle che ad esempio ieri sera dopo aver cenato (bresaola rughetta, pane e funghi) dopo circa un’oretta ho iniziato a sentire la pancia gonfiarsi un po’ con la sensazione come se dovessi andare in bagno.
Poi ho inviato ad avere gorgoglii in tutto l’apprato digerente che ancora ho questa mattina.
E mi sento indolensita la schiena e internamente come se avessi fatto sforzo fisico ma i muscoli non mi fanno male.

Utente
Ma potrebbe essere anche gastrite visto che io a 21 anni ci ho sofferto ed ho avuto anche l’helicobacter?

Utente
Riceve solo a Pomezia?

Utente
Mi dica dove posso contattarla o se trovo recapiti su internet grazie!

Utente
Si ho letto.
Aspetto delle analisi poi la contato per prendere appuntamento.
La ringrazio.
Comunque ho notato anche che in questo periodo ho perso peso.
Io già sono sempre stata magra di mio ma ora anche mangiando noto che non assimilo nulla.
Aspetto delle analisi poi la contato per prendere appuntamento.
La ringrazio.
Comunque ho notato anche che in questo periodo ho perso peso.
Io già sono sempre stata magra di mio ma ora anche mangiando noto che non assimilo nulla.

Utente
Buonasera
Volevo solo informala che ieri ho ritirato le analisi che ho rifatto sabato del c19-9 ed il valore era un po’ sceso.
38.10 invece di 46.
Attendo ancora risultati celiachia e feci.
Volevo solo informala che ieri ho ritirato le analisi che ho rifatto sabato del c19-9 ed il valore era un po’ sceso.
38.10 invece di 46.
Attendo ancora risultati celiachia e feci.

Utente
Buongiorno dottore,
ieri ho ritirato analisi feci e celiachia.
Nelle feci è presente del sangue
Negativo per salmonella shigella e campylonacter es. Colturale.
Per quanto riguarda analisi celiachia risulta fuori norma l’immunoglobuline Iga che sono a 316.
Sinceramente ora ho paura che sia qualcosa di brutto.
Le feci ora le faccio una volta al giorno e sono quasi sempre solide di colore marrone (quindi da prima sembrano migliorate)
mi è rimasta un po’ d’aria, non ho dolori all’addome ma gorgoglii.
Devo fare esame per la giardia ancora e
Anti-endomisio iga e antigliadina iga che non mi avevano prescritto in precedenza.
L’antiedomisio EMa IGG invece è inferiore a 1.10
Devo iniziare a pensare seriamente a qualcosa di brutto?
ieri ho ritirato analisi feci e celiachia.
Nelle feci è presente del sangue
Negativo per salmonella shigella e campylonacter es. Colturale.
Per quanto riguarda analisi celiachia risulta fuori norma l’immunoglobuline Iga che sono a 316.
Sinceramente ora ho paura che sia qualcosa di brutto.
Le feci ora le faccio una volta al giorno e sono quasi sempre solide di colore marrone (quindi da prima sembrano migliorate)
mi è rimasta un po’ d’aria, non ho dolori all’addome ma gorgoglii.
Devo fare esame per la giardia ancora e
Anti-endomisio iga e antigliadina iga che non mi avevano prescritto in precedenza.
L’antiedomisio EMa IGG invece è inferiore a 1.10
Devo iniziare a pensare seriamente a qualcosa di brutto?
Questo consulto ha ricevuto 17 risposte e 1.7k visite dal 03/05/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.