Gastroscopia, ernia iatale, gastrite e gonfiore
Salve gentili dottori. Circa un anno fa ho effettuato una gastroscopia dalla quale sono emersi un'ernia iatale spostata verso il diaframma e gastrite. Vorrei gentilmente chiedere se esiste una correlazione tra queste patologie, che mi portano spesso ad avere una grande quantità di aria nello stomaco e nell'intestino, ed un'attività cardiaca caratterizzata da extrasistoli. Spesso capita che dopo mangiato, ma anche a distanza dai pasti ma con una sensazione di gonfiore ancora persistente, di avvertite delle extrasistoli, dei battiti che anticipano. Per calmare questa situazione devo espellere tutta l'aria in eccesso tra stomaco e intestino. Premetto che gli esami cardiologici sono negativi. Grazie per la risposta
Certamente.
L'ernia iatale e la gastrite possono causare la sindrome gastro-cardiaca di Roemheld.
Su questo stesso portale troverà un articolo del Dott. Cosentino che potrà chiarire tutti i suoi dubbi.
Cordiali saluti!
L'ernia iatale e la gastrite possono causare la sindrome gastro-cardiaca di Roemheld.
Su questo stesso portale troverà un articolo del Dott. Cosentino che potrà chiarire tutti i suoi dubbi.
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ex utente
La ringrazio dottore, gentilissimo. Andrò a cercare l'articolo del dottor Cosentino e lo leggeró con attenzione. Quindi sono reazioni del cuore del tutto normali e non pericolose?

Ex utente
Grazie infinite dottor Bacosi.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.3k visite dal 26/04/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.