Dolori addominali persistenti
Buonasera cari dottori.
Da più di un anno soffro di gonfiore,dolori allo stomaco, reflusso e mal di testa soprattutto dopo i pasti. Sono stata operata di appendicite circa 4 mesi fa ma nonostante ciò i sintomi continuano.
I dolori sono talmente forti capaci di svegliarmi durante la notte.
Il mio medico ha consigliato di farmi eseguire alcuni esami quali: intolleranze alimentari che sono risultate negative, celiachia negativa, elastasi fecale perché pensava potesse essere legato a un mal funzionamento del pancreas avendo le feci grasse e con pezzi di cibo ed è risultata a 600. Adesso sono in attesa di altri esami.
In più ho una specie di febbricola a 37, stanchezza e linfonodi ingrossati nella zona inguinale.
Sono davvero disperata, cosa dovrei fare?
Da più di un anno soffro di gonfiore,dolori allo stomaco, reflusso e mal di testa soprattutto dopo i pasti. Sono stata operata di appendicite circa 4 mesi fa ma nonostante ciò i sintomi continuano.
I dolori sono talmente forti capaci di svegliarmi durante la notte.
Il mio medico ha consigliato di farmi eseguire alcuni esami quali: intolleranze alimentari che sono risultate negative, celiachia negativa, elastasi fecale perché pensava potesse essere legato a un mal funzionamento del pancreas avendo le feci grasse e con pezzi di cibo ed è risultata a 600. Adesso sono in attesa di altri esami.
In più ho una specie di febbricola a 37, stanchezza e linfonodi ingrossati nella zona inguinale.
Sono davvero disperata, cosa dovrei fare?
Via web potrei dirle che non è da escludere una intolleranza al glutine di tipo non celiaco. Ma sono opininioni senza visita....
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Dottore stamattina sono andata a ritirare gli esami del sangue: emocromo, sideremia e pcr nella norma.
Ferritina 2 (15-150)
Ves 22 (<15)
Calprotectina 685 (<50)
Io sto molto male, ho febbre, mal di stomaco che si irradia nella schiena subito dopo aver mangiato e il mio medico sospetta una pancreatite.
La calprotectina aumenta potrebbe essere una causa di pancreatite?
Ferritina 2 (15-150)
Ves 22 (<15)
Calprotectina 685 (<50)
Io sto molto male, ho febbre, mal di stomaco che si irradia nella schiena subito dopo aver mangiato e il mio medico sospetta una pancreatite.
La calprotectina aumenta potrebbe essere una causa di pancreatite?
La calprotectina indica una patologia del colon e non del pancreas.

Ex utente
Quali patologie potrebbero essere?
Perché mi è stata diagnosticata quasi 2 anni fa una duodenite cronica, potrebbe essere anche questa infiammazione del duodeno a far aumentare la calprotectina?
Perché mi è stata diagnosticata quasi 2 anni fa una duodenite cronica, potrebbe essere anche questa infiammazione del duodeno a far aumentare la calprotectina?
È il colon, ma non sempre c'è un riscontro patologico.

Ex utente
Quindi la duodenite non c’entra con il rialzo della calprotectina ?
Direi proprio di no.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.7k visite dal 20/04/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.