Il mio medico mi ha consigliato una gastroscopia
Salve, in seguito ad una tosse persistente, bruciore e dolore alla gola durati diverse settimane, dopo diverse cure farmacologiche inefficaci sono giunta alla scoperta che questi sintomi erano causati da un problema di reflusso, in quanto i suddetti sintomi sono scomparsi prendendo Nolpaza. Dopo ciò però si sono accentuati altri sintomi come dolore e bruciore alle pareti dello stomaco, continuo reflusso anche semplicemente dopo aver ingerito un bicchiere d'acqua; feci che nell'arco di 1settimana sono passate da nere a feci chiare con tracce di sangue all'interno, a feci in cui è possibile visualizzare il cibo ingerito come per es. riso integrale. Premetto che soffro di stipsi che scompare solo nei giorni che precedono il ciclo mestruale (nonchè di emorroidi e un notevole sovrappeso nonostante abbia un regime alimentare equilibrato) e di intolleranza al lattosio dalla nascita. Il mio medico mi ha consigliato una gastroscopia e il risultato è stato:
Esofago: regolare. Cardias linea z a cm38 insufficientemente continente.Iperemica la mucosa al III inferiore; si assiste ad episodi di reflusso.
Stomaco: di volume nella norma con lago gastrico abbondante misto a muco. Congesta la mucosa del corpo e dell'antro. Piloro pervio. Bio per HP
Duodeno: nulla in I e II porzione
Il test all'ureasi per l' Hp è risultato negativo, mi chiedo se possa essere stato alterato dal fatto che fino a 5giorni prima ho assunto Nolpaza, e sopratutto il malassorbimento e i continui dolori allo stomaco da cosa derivano? Ci sono degli esami per poter andare più a fondo? Qualche anno fa feci gli esami per la celiachia e tiroide risultarono entrambi negativi.
Grazie per l'attenzione
Esofago: regolare. Cardias linea z a cm38 insufficientemente continente.Iperemica la mucosa al III inferiore; si assiste ad episodi di reflusso.
Stomaco: di volume nella norma con lago gastrico abbondante misto a muco. Congesta la mucosa del corpo e dell'antro. Piloro pervio. Bio per HP
Duodeno: nulla in I e II porzione
Il test all'ureasi per l' Hp è risultato negativo, mi chiedo se possa essere stato alterato dal fatto che fino a 5giorni prima ho assunto Nolpaza, e sopratutto il malassorbimento e i continui dolori allo stomaco da cosa derivano? Ci sono degli esami per poter andare più a fondo? Qualche anno fa feci gli esami per la celiachia e tiroide risultarono entrambi negativi.
Grazie per l'attenzione
Non credo il test sia risultalto alterato.
La sintomatologia e'compatbile con il reflusso, consulti il suo medico per una modifica di terapia o eventuali ulteriori accertamenti.Prego.
La sintomatologia e'compatbile con il reflusso, consulti il suo medico per una modifica di terapia o eventuali ulteriori accertamenti.Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Errata corrige: dopo 24 ore il test è diventato positivo all' Hp, pertanto il medico mi ha dato una cura di 8 giorni con augumentin bustine da assumere durante colazione e cena e un pantopranzolo da 20mg 2 volte al giorno. Premetto che il medico voleva associare all'augmentin, un antibiotico a base di claritromicina, ma essendo allergica a quest'ultima (e non sapendo con cos'altro sostiuire), mi ha semplicemente prolungato di qualche giorno la cura con Augumentin. Terminata la cura mi ha prescritto a partire dal giorno dopo l 'esame colturale delle feci (anche se essendo l'antibiotico ancora in circolo non so quanto possa essere attendibile il risultato), ma cosa più grave è che la cura non mi ha fatto alcun tipo di effetto, continuo ad avere una sensazione di bruciore, di soffocamento e ingrossamento alla gola. Mi domando se è il caso di fare un'ecografia alla tiroide...
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.2k visite dal 20/04/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.
Consulti simili su allergia alimentare
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
- Inoltre potrebbe essere il caso di fare un' altra gastroscopia a breve oppure ci sono esami meno
- Gastroscopia papula perpilorica
- La seconda gastroscopia non aver "visto"bene
- Dolori di stomaco e continue eruttazioni
- La prima gastroscopia dalla quale mi fu diagnosticato il reflusso gastroesofageo
- Merito alla gastroscopia eseguita a mia madre vi riporto il referto