Addome duro e spasmi

Buonasera , a seguito di un virus intestinale circa dieci giorni fa ho cominciato ad avere alvo stitico e spasmi nella zona del ombelico con addome che improvvisamente diventa duro e solo in posizione semi distesa si rilassa e si sgonfia . La mia dottoressa dopo un consulto telefonico mi ha rassicurato riconducendo il tutto ad un colon irritabile peggiorato dal cambio di stagione primaverile ed a postumi del virus . Mi ha indicato pantoprazolo per la gastrite . Ma perché dopo quasi due settimane ho questi problemi ? Magari dopo ore di addome normale di colpo diventa contratto e partono gli spasmi.

È giusta la terapia ? Quando farà effetto? Può essere anche l’ansia che scatta inconsapevole a peggiorare il quadro ? Mi scuso ma sono ansioso e da dopo il virus non sono sereno a livello psicofisico .
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Solo ansia, peraltro non giustificata da una banale virosi.
Curi la sua ansia e migliorerà anche l'intestino irritabile.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok grazie mille. Segnalo un altro problema : da circa due settimane vado in bagno regolarmente anche due o tre volte ma con feci caprine e dure e conseguente bruciore anale, tale stipsi è legata alla virosi, al cambio di stagione o all’ansia? Mi crea disagio perché mi resta una sensazione di non essermi svuotato mai bene , che mi rende nervoso e stanco .

Cosa posso assumere ? Se c’è qualche rimedio ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Intestino irritabile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Psyllogel potrebbe fare al caso mio ? O non serve aggiungere integratori di fibre ?

Sto provando a bere un po’ di più ma per ora con scarsi risultati nel tipo di evacuazione.

Una domanda tecnica se posso : il meteorismo intestinale che ho costante è legato alla stipsi o viceversa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
1) si
2) la stipsi causa meteorismo
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia