Mucorrea

Gentili medici,
15 giorni fa, dopo aver mangiato pesce crudo (gamberi, scampi, salmone e scorfano) ho avuto una brutta tossinfezione alimentare con febbre a 38 per 5 giorni e un po' di diarrea che si è presentata al terzo e quarto giorno. Ho fatto analisi del sangue, nel complesso buone ma con alcuni valori leggermente strani. Cioè: Pcr hs elevati, neutrolfili elevati, linfociti e lipasi un po' bassi. Il medico di base e lo specialista del pronto soccorso mi hanno detto di non preoccuparmi. Ho curato con antibiotico ciproxin 250 per 5 gg e fermenti lattici enterolactis.
Da allora, però, noto presenza di muco nelle feci e la cosa mi preoccupa un po'. Sono in attesa di effettuare nei prossimi giorni coprocoltura, analisi per tifo e ricerca anisakis... c'è qualche altra analisi che posso fare per capire l'origine della mucorrea e stare tranquilla? Il perdurare di presenza di muco nelle feci è preoccupante?
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La mucorrea nel suo caso è conseguente della tossìnfezione alimentare . Potrebbe essere utile qualche prodotto a base di butirrato di sodio per ripristinare il normale trofismo della mucosa intestinale.



Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, mi sento più tranquilla.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Molto bene.

Auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia