Reflusso e approfondimenti

Sono una donna di 62 anni , alta m.1,65 circa -peso 49 kg. e da alcuni anni soffro di reflusso gastro-esofageo, ( la mattina assumo omeprazen 20mg , ultimamente sostituito con pantorc 20 mg ) ultima gastroscopia circa 3 anni fa. A questo problema si è aggiunto perdita di appetito, movimenti di aria nella pancia subito dopo i pasti e diarrea con conseguente perdita di peso ( circa 7 kg in 6 anni....pesavo 55 kg). Ultimamente avverto anche dolori al basso ventre (poco al di sopra della zona pubica) , più accentuati nella parte destra a una distanza di 5-6 cm dalla linea centrale discendente dall'ombelico. Ho eseguito esami del sangue che allego e che evidenziano alcuni valori alterati del protidogramma. Dovrei fare altri accertamenti ? Come compensare la perdita di peso ? la ringrazio . Saluti. proteine totali 6,4g/dl v.n.(6.3-8.3)-
A/G 1,53 g/dl v.n.(1.10-2.40)-
ALB% 60,50% v.n.(55.8-66.1) -
ALFA1% 7,10% v.n.(2.90-4.90) –
ALFA2% 12,60 v.n.(7.10-11.80) -
BETA1 7,10% v.n.(4.70-7.20) –
BETA2% 3,90% v.n.(3.20-6.50) –
GAMMA% 8,80% v.n.(11.10-18.80) –
ALB 3,87 g/dl v.n. (3.50-5.45) –
ALFA1 0,45 g/dl v.n.(0.20-0.46) –
ALFA2 0,81 g/dl v.n.(0.50-0.72) –
BETA1 0,45 g/dl v.n.(0.31-0.60) –
BETA2 0,25 g/dl v.n. (0.20-0.50) –
GAMMA 0,56 g/dl v.n.(0.65-1.51).
Inoltre, aggiungo , se possono risultare utili : azotemia 27 mg/dl v.n. (16-46) -Glicemia 84 mg/dl v.n. (70-110) -Trasaminasi (got) 17 U/l v.n. (10-34) -Transaminasi (GPT) 26 IU/l v.n.(10-55) -GGT 15 IU/l v.n. (9-36)- Fosfatasi alcalina 123 U/l v.n.40-150) -creatinina 0.60 mg/dL v.n.(0.57-1.11)- Colesterolo 152 mg/dl v.n.(
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il sospetto è di qualche intolleranza alimentare (glutine ?).

Dovrebbe consultare un gastroenterologo.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottor Cosentino, dimenticavo di specificare che ho fatto esami del sangue che escludono la celiachia, mentre sono intollerante al lattosio ed evito di consumare alimenti che lo contengono .Potrebbe trattarsi di colon irritabile? Sarebbe opportuno una colonscopia? La ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Alla sua età la colonscopia è utile se non l'ha mai eseguita. Ad ogni modo oltre alla celiachia esiste l'intolleranza al glutine non celiaca (verso cui non ci sono test diagnostici)
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio vivamente per la sua tempestività nelle risposte e vorrei chiederle, visto che per il reflusso ho assunto prima Omeprazen e poi ho preseguito la cura con Pantorc, dopo quanto tempo dalla loro sospensione posso fare una gastroscopia di controllo con ricerca di Helycobacter e test celiachia e una colonscopia? Grazie di nuovo per la sua disponibilità.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Dopo 30 giorni può fare il test per l'helicobacter, mentre non ci sono problemi di tempo per celiachia e colonscopia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia