Sonnolenza e stordimento dopo i pasti

Salve,
Volevo spiegarvi il motivo per cui vi scrivo. Quatto anni fa ho scoperto di essere altamente intollerante al lattosio, quindi eseguo una dieta priva di lattosio. Da un po' di mesi dopo aver mangiato non mi sento bene, sonnolenza stordimento e debolezza improvvisa. Soffro di ferro basso infatti ho spesso giramenti di testa. Un paio di anni fa sono stata anche ricoverata per accertamenti, perché ho in continuazione decimi di febbre, oscillano dai 37.1 ai 37.7, ciò mi fa sentire molto debole. E mi hanno riscontrato anche una modesta leucopenia. Ho anche fatto una gastroscopia con biopsia dove mi è stata diagnosticata una gastrite cronica, mai curata. Ho anche il colon irritabile. Soffro di stitichezza e dolori intestinali continui (riesco a sopportarli). Ho effettuato alcuni anni fa le analisi genetiche per la malattia celiaca e sono risultata predisposta ad essa. Volevo chiedervi, come mai mi sento così dopo i pasti? E questi decimi da cosa possono dipendere? E la leucopenia? Attendo risposta grazie
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.9k 1.1k
A parte le analisi genetiche per la celiachia, ha fatto le analisi per vedere se è celiaca?

Ha un flusso abbondante?
La prima causa di anemia nella donna fertile è la perdita mestruale!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve,
volevo ringraziarla Dott. Bacosi per l' immediata risposta. Ho appena ritirato i risultato delle analisi.

lgA 1.4 U.I./mL negativo <10
IgG 3.4 U.I./mL negativo <10
Glucosio 91 mg/dl (70-100)
Ferritina 5.6 ng/ml (11-200)
Morfologia Eritrocitaria: modesta anemia normocitocromica
Serie bianca: modesta leucopenia.

Ho un flusso molto abbondante, immagino che la mia carenza di ferro dipenda da li. Ma i decimi di febbre da cosa dipendono? possono dipendere dalla gastrite cronica che mi e' stata scoperta con la gastroscopia con biopsia? e il malessere dopo i pasti da cosa dipende?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.9k 1.1k
FERRITINA A PARTE MI SEMBRA TUTTO NORMALE!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Cosa potrei fare per aumentare i valori della ferritina? Pillole e flebo non mi fanno effetto e nemmeno l alimentazione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.9k 1.1k
Che le flebo di ferro non facciano effetto mi risulta difficile crederlo, probabilmente ne ha fatte poche.
Per bocca è possibile: il farro va assunto lontano dai pasti ed associato con un acido (es. Vitamina C).
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok grazie.
Le riporto gli altri risultati delle analisi:
Eritrociti (RCB) 3.92 (4.2 il minimo)
Emoglobina 11.9 (12 il minimo)
Ematocrito 34 (37 il minimo)
Leucociti (WCB) 3.56 (4 il minimo)
Monociti (%) 10.2 (10 il massimo)
Neutrofili (conta assoluta) 1.79 (1.9 il minimo)
Monociti (conta assoluta) 0.36 (0.6 il minimo)
Segnala un abuso allo Staff
Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.

Leggi tutto

Consulti simili su celiachia

Altri consulti in gastroenterologia