Bruciore di stomaco e reflusso acido
Gentili dottori, sono una ragazza di 25 anni e da circa una settimana soffro di alcuni disturbi gastrici, più precisamente il mio problema parte dall'acidità (reflusso acido fino in gola) con annesso bruciore di stomaco e tutto ciò si associa (non sempre) a dolore in sede epigastrica. La causa credo sia da imputare all'alimentazione anche perché prima di manifestare questi sintomi (una settimana fa) avevo fatto un'alimentazione un po scorretta e non ho altri sintomi (nausea, vomito, inappetenza, perdita di peso). Sto assumendo da 4-5 giorni 3 compresse al giorno di Riopan ma senza vedere giovamenti e il mio medico non mi ha prescritto altri farmaci (vorrei prendere un IPP) né mi ha mandato da uno specialista perché ritiene si tratti di un fenomeno passeggero anche legato a forte ansia e stress (in questa settimana è venuta purtroppo a mancare mia nonna). Ci tengo a sottolineare che non soffro spesso di stomaco e solo anni fa ricordo un episodio simile mentre a volte ho episodi di acidità ma senza particolare fastidio e che si risolvono rapidamente e senza farmaci. Ora peró vorrei cercare di risolvere la situazione perché inizia ad essere snervante. I miei pasti sono sempre leggeri e conditi solo con un goccio d'olio ma purtroppo a colazione non riesco a rinunciare al latte. Voi cosa ne pensate? Cosa dovrei fare visto che con gli antiacidi non trovo giovamento? Potrebbe trattarsi di qualcosa di più grave?
[#1]
buongiorno, cose gravi non sembra, probabile un reflusso gastroesofageo, dia tempo anche al riopan di funzionare...
vedrà che andrà meglio...
saluti
vedrà che andrà meglio...
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.5k visite dal 26/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.