Il gastroenterologo che mi ha visitata 10 giorni fa ha ipotizzato una dispepsia funzionale

Buongiorno,
ho 49 anni. Da un mese soffro di pesantezza alla stomaco dopo tutti i pasti con frequenti eruttazioni. Talvolta senso di acidità. Tre anni fa a causa degli stessi sintomi ho fatto una gastroscopia da cui non è risultato nulla. Il gastroenterologo che mi ha visitata 10 giorni fa ha ipotizzato una dispepsia funzionale e a suo parere non è necessario ripetere la gastroscopia. Mi ha fatto fare per una settimana una cura con lansoprazolo da assumere al risveglio. Non è cambiato nulla. Il medico di base ha detto che se entro 15 giorni la situazione non migliora devo rifare la gastroscopia. Ho eseguito un eco addome completo e non è risultato nulla. Voi che cosa ne pensate? Grazie mille!
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Concordo sulla dispepsia motoria e/o ulcerosa. Modificherei la terapia aggiungendo qualche procinetico per favorire lo svuotamento gastrico. Non vedo necessità di ripetere la gastroscopia.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore, grazie della risposta. Dato che i sintomi di peso allo stomaco, eruttazioni dopo quasi tutti i pasti e talvolta acidità persistono anche con le cure, anche il gastroenterologo consiglia una gastroscopia...a me è venuta paura che possa trattarsi di un tumore allo stomaco.
Di notte non ho fastidi.
In attesa di un riscontro, ringrazio anticipatamente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente non penso al tumore.


Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
Ho fatto la gastroscopia e non è stato riscontrato nulla così come dall'eco addome, tuttavia i disturbi digestivi persistono. Tre anni fa ero stata in cura per una depressione che mi aveva provocato disturbi digestivi poi rientrati. Ora sto solo prendendo alla sera mezza pastiglia da 15 mg di mirtazapina che mi aiuta per il sonno. Ho notato che quando mi dimentico di prenderla per due o tre giorni i fastidi allo stomaco mi aumentano. Mi chiedo se sia più sensato fare ulteriori indagini per la dispepsia oppure tornare dallo psichiatra...
Grazie mille per un suo parere.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Meglio la consulenza psichiatrica.



Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie! Gentilissimo.
Segnala un abuso allo Staff
Dispepsia

Cos'è la dispepsia o cattiva digestione? Il senso di pienezza dello stomaco e tutti i sintomi associati a questo disturbo: quali sono le cause? Cosa fare?

Leggi tutto

Consulti simili su dispepsia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia