Chiarimento pantoprazolo per reflusso
Buonasera,
Scrivo per dei piccoli chiarimenti.
Dopo visita da pneumologo (causa tosse secca insistente e fastidi al petto) con rx toracica nella norma, sono stata indirizzata dal gastroenterologo.
Lui, attraverso una diagnosi clinica, ha ipotizzato un reflusso gastro-esofageo.
Sono passata dall'otorino, mi ha guardato la gola e ha confermato che secondo lui è reflusso, scrivendo faringite e Iperemia con segni di atrofia.
Il gastroenterologo mi ha dato esoprazolo con esoxx one, l'otorino invece pantoprazolo. Mi chiedo cosa cambia? Una vostra terza opinione?
Inoltre vorrei chiedere: se l'otorino ha trovato la faringite, deduco ci sia anche esofagite giusto?
Ultimissima cosa, mi chiedo se sulla tosse secondo voi posso stare tranquilla dato le visite che ho fatto (è proprio una brutta tosse eppure tutti mi dicono che è dovuta solo al reflusso).
Grazie in anticipo
Scrivo per dei piccoli chiarimenti.
Dopo visita da pneumologo (causa tosse secca insistente e fastidi al petto) con rx toracica nella norma, sono stata indirizzata dal gastroenterologo.
Lui, attraverso una diagnosi clinica, ha ipotizzato un reflusso gastro-esofageo.
Sono passata dall'otorino, mi ha guardato la gola e ha confermato che secondo lui è reflusso, scrivendo faringite e Iperemia con segni di atrofia.
Il gastroenterologo mi ha dato esoprazolo con esoxx one, l'otorino invece pantoprazolo. Mi chiedo cosa cambia? Una vostra terza opinione?
Inoltre vorrei chiedere: se l'otorino ha trovato la faringite, deduco ci sia anche esofagite giusto?
Ultimissima cosa, mi chiedo se sulla tosse secondo voi posso stare tranquilla dato le visite che ho fatto (è proprio una brutta tosse eppure tutti mi dicono che è dovuta solo al reflusso).
Grazie in anticipo
Non ci sono differenze significative fra i due farmaci e la faringite non è sinonimo di reflusso. La valutazione finale sul reflusso, comunque, spetta al gastroenterologo
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Buongiorno,
Grazie per la risposta.
Perfetto per la questione reflusso. Continuo con pantoprazolo ed esoxx one.
Per la faringite in effetti non saprei che pensare. La visita è stata molto sbrigativa, continuava a ripetere "sisi lei ha il,reflusso...sicuro, la mucosa è tipica del reflusso".
Mi ha ripetuto più volte di non preoccuparmi, eppure torno a casa, leggo bene il referto e trovo appunto: faringite e iperemia con segni di atrofia.
Io sono un pochino spaventata per questa tosse, questo senso di bolo in gola zona clavicola, questo senso di respirazione difficoltosa. Eppure me li hanno attribuiti al reflusso.
Non saprei come muovermi a questo punto. Cosa mi consiglia?
Per la faringite non mi ha dato niente. Nella sezione "otorinolaringoiatria" su questo sito è impossibile chiedere perché è sempre pieno.
Qualche indicazione o consiglio generico su come come procedere secondo lei?
Grazie per la risposta.
Perfetto per la questione reflusso. Continuo con pantoprazolo ed esoxx one.
Per la faringite in effetti non saprei che pensare. La visita è stata molto sbrigativa, continuava a ripetere "sisi lei ha il,reflusso...sicuro, la mucosa è tipica del reflusso".
Mi ha ripetuto più volte di non preoccuparmi, eppure torno a casa, leggo bene il referto e trovo appunto: faringite e iperemia con segni di atrofia.
Io sono un pochino spaventata per questa tosse, questo senso di bolo in gola zona clavicola, questo senso di respirazione difficoltosa. Eppure me li hanno attribuiti al reflusso.
Non saprei come muovermi a questo punto. Cosa mi consiglia?
Per la faringite non mi ha dato niente. Nella sezione "otorinolaringoiatria" su questo sito è impossibile chiedere perché è sempre pieno.
Qualche indicazione o consiglio generico su come come procedere secondo lei?

Utente
Ed inoltre, è sicura l'assunzione dell'esomeprazolo senza aver fatto la gastroscopia?
(Non capisco perché non me l'abbia voluta fare)
(Non capisco perché non me l'abbia voluta fare)
Il farmaco non fa male, ma è utile una valutazione gastroenterologica.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 15.8k visite dal 17/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.