Aria in gola dallo stomaco e malore dopo i pasti.

Salve,

Da un mese circa a questa parte, sto riscontrando dei problemi molto fastidiosi. Il problema più comune, che avviene quasi ogni giorno (tranne la notte) circa 2-3 ore dopo i pasti, a prescindere da cosa mangio, è l'eccesso di aria nello stomaco che sale di continuo in gola, facendo dei rumori strani e che a volte mi danno la sensazione di soffocare. Aria che a volte viene espulsa con eruttazioni, singhiozzi o via rettale.

Un problema più raro e che avviene solo dopo pasti molto abbondanti è di sentirmi malissimo, con sudore nella fronte, sensazione di avere la febbre e persino annebbiamento della vista. Problema che scompare sdraiandomi e tranquillizzandomi per circa 20 minuti.

Il mio medico ha detto che potrebbe trattarsi di gastrite e mi h prescritto omepranzolo per 15 giorni. Non ho ottenuto alcun miglioramento da questo trattamento. Mi chiedo dunque cosa possa essere? e se c'è qualche farmaco che possa intanto bloccare il problema più comune ovvero l'aria in gola che parte dallo stomaco.

In attesa di una vostra risposta.

Saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe trattarsi della sindrome di Roemheld, ossia di una distensione gastrica con conseguente reazione cardiaca e sintomi generali:


https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-la-sindrome-gastro-cardiaca-o-sindrome-di-roemheld.html

Cordialmente
Felice Cosentino - Milano


.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per la risposta. Sono in attesa di fare una gastroscopia. Nel frattempo c'è qualche farmaco che potrei assumere per diminuire queste fastidiose eruttazioni?

Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Prodotti a base di simeticone.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dottore,

Dopo aver eseguito la gastroscopia con annessa biopsia, hanno trovato solo un infiammazione cronica. Il punto è che hanno escluso helicobapter e allergie comuni da cibo. Mi è stato detto che non c'è alcun fattore evidente che scatena questi sintomi e che posso solo aspettare. Davvero non c'è nulla da fare? Inoltre il simeticone sembra non funzionare. C'è qualcosa di alternativo come il carbone vegetale o qualcos'altro?

Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Deve solo seguire i consigli riportati nell'articolo. Può assumere del carbone vegetale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia