Severe flatulenze e sangue rosso scuro
Salve
dopo 4 giorni abbastanza severi di gastroenterite virale con febbricola, nausea e scariche abbastanza severe e molta aria nello stomaco seguita da tante flatulenze rumorose, è possibile che queste flatulenze abbiano recato danni al retto?
Mi esce sangue dopo le flatulenze, ed è anche un fattore di posizione e di sforzo, ovvero se sto svolgendo altre attività mentre sono in piedi non esce sangue se invece ho queste flatulenze mentre sono seduto per evacuare ho delle perdite di sangue a schizzo a volte anche copiose.
Tra le feci non c'è sangue, le perdite di sangue sono apparentemente rosso scuro e rimangono anche delle tracce di sangue perlopiù acquoso sulla carta igienica, infine non avverto nessun tipo di dolore se non quello basso addominale pre-flatulenza.
Emocromo, con valori tutti nella norma.
Sto già andando dal medico curante ma vorrei sapere anche il vostro parere a riguardo, so già che si potrebbe trattare di tante cose e senza una visita è difficile, ma con i dettagli che vi ho espresso magari potrei sapere qualcosa in merito.
Vi ringrazio
dopo 4 giorni abbastanza severi di gastroenterite virale con febbricola, nausea e scariche abbastanza severe e molta aria nello stomaco seguita da tante flatulenze rumorose, è possibile che queste flatulenze abbiano recato danni al retto?
Mi esce sangue dopo le flatulenze, ed è anche un fattore di posizione e di sforzo, ovvero se sto svolgendo altre attività mentre sono in piedi non esce sangue se invece ho queste flatulenze mentre sono seduto per evacuare ho delle perdite di sangue a schizzo a volte anche copiose.
Tra le feci non c'è sangue, le perdite di sangue sono apparentemente rosso scuro e rimangono anche delle tracce di sangue perlopiù acquoso sulla carta igienica, infine non avverto nessun tipo di dolore se non quello basso addominale pre-flatulenza.
Emocromo, con valori tutti nella norma.
Sto già andando dal medico curante ma vorrei sapere anche il vostro parere a riguardo, so già che si potrebbe trattare di tante cose e senza una visita è difficile, ma con i dettagli che vi ho espresso magari potrei sapere qualcosa in merito.
Vi ringrazio
Da come descrive si tratta di un sanguinamento di tipo emorroidario. Ovviamente se dovesse continuare sarà utile una visita proctologica.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie della tempestiva risposta.
A distanza di un paio di giorni non si sono presentate più perdite di sangue e la situazione è migliorata.
Gli unici disturbi rimasti sono questi continui eventi di flatulenza durante i pasti, preceduti da un dolore addominale che dura fino all'espulsione dei gas.
Che tipo di esami posso effettuare per risolvere la situazione?
*inoltre, un eventuale terapia con la rifaximina è considerata gastrolesiva?
A distanza di un paio di giorni non si sono presentate più perdite di sangue e la situazione è migliorata.
Gli unici disturbi rimasti sono questi continui eventi di flatulenza durante i pasti, preceduti da un dolore addominale che dura fino all'espulsione dei gas.
Che tipo di esami posso effettuare per risolvere la situazione?
*inoltre, un eventuale terapia con la rifaximina è considerata gastrolesiva?
La rifaximina non è gastro lesiva e dovrà valutare eventuali intolleranze alimentari per il meteorismo.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.1k visite dal 15/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.