Uno stato iniziale formato

Salve dottore da circa due giorni presentò evacuazioni di consistenza irregolari con scariche dalle 2-4 al giorno notando nelle varie fasi di evacuazioni dei cambiamenti delle feci da uno stato iniziale formato a un termine di consistenza di feci via via sempre cambiando poche formate e con presenza di sangue rosso vivo visibile ad occhio nudo abbondande framisto al termine di essi, il tutto associato a stimolo anale e necessità di fare aria e defecare senza riuscirci avvertendo dolore addome dx e spasmi.. Premetto anche che prima di avere questi sintomi ho curato anche una infezione di escherichia coli con Zetamicin 300 fiale per positività alla spermiocultura di escherichia coli e seguito dal urologo. In base a quando riferito cosa mi consiglia grazie.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il suo è un problema che si protrae dal 2016:

https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/520397-strati-di-sangue-nelle-feci.html

Dovrebbe aver risolto la problematica da tempo con una visita proctologica. L'avrà già fatta, spero. È così ?


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dott. Cosentino si oh fatto una visita proctologica nel 2017 e esplorando il retto con anoscopio diagnostica emmorroidi 1 e 2 grado congesti e trombizanti e proctite seguendo terapia e migliorando il quadro clinico ripresentato il problema nuovamente.. Gia in passato nel 2016 Da una ileocolonscopia retrograda refertano PREPARAZIONE ALL' ESAME SUFFICIENTE( score 2 sec scala di Boston) ESAME CODOTTO FINO AL CIECO E A LULTIMA ANSA ILEALE. I TRATTI ESPORATI PRESENTANO CARATTERISTICHE ANATOMICHE E MACROSCOPICHE NELLA NORMA. SI SEGNALANO NODULI EMMORROIDALI INTERNI CONGESTE.
Nel 2017 eseguendo un RX tubo digerente con bario refertano: TRANSITO SOFAGEO REGOLARE SENZA ECIDENTI IMPRONTE ESTRINSECHE A SIGNIFICATO PATOLOGICO SUI PROFILI LATERALI. STOMACO IN SEDE NORMOCONFORMATO CON IMPEDIMENTO DEL DISEGNO PLICARE A LIVELLO DEL FONDO CORPO DA STATO IRRITATIVO. BULBO DEL DUODENO A CONTORNI IRREGOLARI DA DUODENITE. GROSSO INTESTINO INCOMPLETAMETE OPACIZZATO PER LA OS CON QUALCHE FORMAZIONE DIVERTICOLARE IN PROSSIMITA DELLA FLESSURA SPENICA.
Inoltre da una urodinamica refertano: eseguito con in catetere vescicale ch 6 a doppio lume per cistomanometria. Capacita vescicale superiore ai limiti della norma( 600cc) non considerato che il paziente aveva all'inizio del esame un residuo urinario pari a 100 cc. Pressione vescicale quasi azzerata come da vescica ipotonica. Flusso urinario ridotto 5,7 ml/sec effettuato in due tempi e difficoltà a iniziare la minzione( nel primo tempo volume vuotato 335cc e nel secondo tempo 230cc e con presenza di torchio addominale. Rpm di circa 100cc. Detentore in fase iniziale di scompenso in vescica ipo/atonica. Raccolta anamnesi: mostra numerosi problemi a livello intestinale e presenza in ampolla di feci. Si consiglia consulenza gastroenterologa e regolarità intestinale. In base ad accertamenti eseguiti
L emorroidi possono creare disagio e disturbi sintomi già descritti e che avverto ancora oggi?in attesa di un ulteriore controllo cosa mi consiglia grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
In pratica il sanguinamento è determinato dalle emorroidi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore Cosentino nel ringraziarla per la sua cordialità riguardo l'emissione di feci pastose con pus non formate con con visibilità di alimenti e dolore addome dx una volta eliminate può essere causato dagli antibiotici poiché soffro di gastrite antrale, ernia iatale da scivolamento e esofagite erosiva da reflusso esofageo di grado b grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in gastroenterologia