Sapore sgradevole quando deglutisco

Gentili dottori

Ho 25 anni, scrivo perchè da ormai più di un mese mi succede di avvertire un sapore sgradevole quando deglutisco, in particolare quando bevo, e di rado anche mangiando cibi solidi. Soffro di reflusso gastro-esofageo, ed essendo entrato in un periodo di stress ( ho avuto attacchi di panico e una serie di nevralgie migranti per il corpo, che ho liquidato come effetti dell'ansia), il mio medico di base mi ha prescritto del malgadrato anidro (il nome del medicinale è riopan 800 mg) per contrastare il senso di bruciore e dolore all'esofago che avevo cominciato a percepire. Il sapore che percepisco ricorda l'odore del catrame, e vagamente quello delle feci, e non ha sempre la stessa intensità, ne si presenta sempre. Pensavo che fosse riconducibile al reflusso, e che quindi, con il medicinale che sto assumendo, sarebbe sparito, e invece dopo una settimana di cura è rimasto invariato. Ho fatto gli esami del sangue di recente, e sembra non esserci nulla che non va. Purtroppo sarò lontano da casa per un mese, e non avrò occasioni di rivolgermi al mio medico di base, e quindi chiedo a voi. è il caso che mi preoccupi e che mi faccia controllare, o è semplicemente il reflusso?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se avverte l'odore sgradevole quando deglutisce allora il problema è nel cavo orale e non c'entra il reflusso.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta dottore. Che tipo di esame mi consiglia di fare per verificare se il problema sia la bocca e non il reflusso?
C'è qualcosa che posso fare nel frattempo, che sia alimentazione o altro, per limitare il problema? Sta diventando fastidioso sapere che qualunque bevanda io assuma, quasi sicuramente mi farà percepire questo odore.

Ancora grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Deve eseguire una visita odontoiatrica per valutare lo stato di saluto dei denti e del cavo orale da cui possono partire secrezioni anomale che alterano il gusto. In attesa può assumere i comuni collutori disponibili in farmacia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho fatto una visita odontoiatrica due settimane fa, e il dentista mi ha detto che i miei denti sono sani, ma in effetti non gli ho accennato di questo problema. Proverò a rivolgermi direttamente a lui. La terrò aggiornata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Bene, a risentirci.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il problema si risolse e mi dimenticai di rispondere ulteriormente. Ora si è ripresentato, ma comunque non ho più necessità di un consulto. Se necessario questo consulto può essere chiuso
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia