Un quesito per il Dott. Cosentino
Buongiorno Dottore!
Ho 38 anni, sportivo, non fumo e bevo assai raramente
Vorrei chiedere un suo parere su una condizione che ho da qualche tempo.
Da circa 2 mesi, in seguito ad un caso di ematuria, ho un forte stress emotivo che credo si sia fatto evidente anche nel sistema gastro-digestivo (preso antibiotici ed antinfiammatori per una decina di giorni), infatti ho notato un cambiamento del mio alvo, da andare ogni 2/3 giorni ora spesso vado tutti i giorni, spesso con importante aerofagia prima della defecazione.
Le mie defecazioni sono più copiose,più morbide del solito, diarrea forse una volta negli ultimi mesi spesso trovo pezzetti di alimenti (bucce e semi), mi è capitato di vedere 3/4 volte sangue rosso vivo ( 3 nella stessa giornata con scariche a distanza di meno di due ore) come a verniciarle e poco muco saltuario, prurito anale e a volte un pizzico di bruciore
Mi attengo ad una dieta leggera, spesso in bianco, mentre fino a qualche mese fa mangiavo tranquillamente tutto , spesso dolciumi mia grande passione.
il mio peso è abbastanza regolare, forse perso un paio di kg da inizio dicembre, da quando è iniziato questo periodo stressante.
Per l'infiammazione delle vie urinarie (prostatite) ho fatto due eco addome completo con tutto a posto ed esami del sangue con valori mossi di bilirubina:
diretta 0.39 (0/0.2)
indiretta 1.83 (0/0.8)
totale 2.22 (0.2/1)
Mentre nell'ultimo anno e mezzo ho avuto valori alti di gammaGT rientrato in quest'ultimo esame (44)
Ho una tiroidite autoimmune di Hashimoto, per ora i valori sono ok, senza farmaco alcuno.
altri parametri nella norma.
Ho fatto due visite dal colonproctologo, che mi ha effettuato due anoscopie, trovando piccole emorroidi congestionate e la seconda volta un sanguinamento interno della mucosa, come una ferita da spillo per capirci, vista dal dottore durante l'esame, ha anche diagnosticato corde coliche su entrambi i lati destro e sinistro, che alla pressione mi fanno muovere aria.
Come cura mi ha dato supposte Topster e gel di mesalazina, ho anche effettuato un esame delle feci completo, negativo per Salmonella e shigella, uova e parassiti, trovate alcune cellule e fibre vegetali.
Negativa la ricerca di sangue occulto
Ultimamente noto anche un leggero fastidio sotto l'ultima costa destra, specie alla torsione, a volte anche a riposo.
Gradirei un suo parere sulla mia situazione, mi consiglia qualche esame?? sono preoccupato, la mia mente spesso va all'ipotesi di tumori e malattie gravi, in famiglia nessun caso di tumore colon, pancreas...
grazie mille
Buona giornata
Ho 38 anni, sportivo, non fumo e bevo assai raramente
Vorrei chiedere un suo parere su una condizione che ho da qualche tempo.
Da circa 2 mesi, in seguito ad un caso di ematuria, ho un forte stress emotivo che credo si sia fatto evidente anche nel sistema gastro-digestivo (preso antibiotici ed antinfiammatori per una decina di giorni), infatti ho notato un cambiamento del mio alvo, da andare ogni 2/3 giorni ora spesso vado tutti i giorni, spesso con importante aerofagia prima della defecazione.
Le mie defecazioni sono più copiose,più morbide del solito, diarrea forse una volta negli ultimi mesi spesso trovo pezzetti di alimenti (bucce e semi), mi è capitato di vedere 3/4 volte sangue rosso vivo ( 3 nella stessa giornata con scariche a distanza di meno di due ore) come a verniciarle e poco muco saltuario, prurito anale e a volte un pizzico di bruciore
Mi attengo ad una dieta leggera, spesso in bianco, mentre fino a qualche mese fa mangiavo tranquillamente tutto , spesso dolciumi mia grande passione.
il mio peso è abbastanza regolare, forse perso un paio di kg da inizio dicembre, da quando è iniziato questo periodo stressante.
Per l'infiammazione delle vie urinarie (prostatite) ho fatto due eco addome completo con tutto a posto ed esami del sangue con valori mossi di bilirubina:
diretta 0.39 (0/0.2)
indiretta 1.83 (0/0.8)
totale 2.22 (0.2/1)
Mentre nell'ultimo anno e mezzo ho avuto valori alti di gammaGT rientrato in quest'ultimo esame (44)
Ho una tiroidite autoimmune di Hashimoto, per ora i valori sono ok, senza farmaco alcuno.
altri parametri nella norma.
Ho fatto due visite dal colonproctologo, che mi ha effettuato due anoscopie, trovando piccole emorroidi congestionate e la seconda volta un sanguinamento interno della mucosa, come una ferita da spillo per capirci, vista dal dottore durante l'esame, ha anche diagnosticato corde coliche su entrambi i lati destro e sinistro, che alla pressione mi fanno muovere aria.
Come cura mi ha dato supposte Topster e gel di mesalazina, ho anche effettuato un esame delle feci completo, negativo per Salmonella e shigella, uova e parassiti, trovate alcune cellule e fibre vegetali.
Negativa la ricerca di sangue occulto
Ultimamente noto anche un leggero fastidio sotto l'ultima costa destra, specie alla torsione, a volte anche a riposo.
Gradirei un suo parere sulla mia situazione, mi consiglia qualche esame?? sono preoccupato, la mia mente spesso va all'ipotesi di tumori e malattie gravi, in famiglia nessun caso di tumore colon, pancreas...
grazie mille
Buona giornata
Sinceramente non vedo patologie digestive se non un semplice colon irritabile.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie dottore!
Gentilissimo davvero, ora ho fissato una visita gastroenterologica per la prossima settimana.
Quindi posso restare abbastanza tranquillo?
Consiglierebbe dei fermenti?
O del simeticone per il meteorismo?
Grazie ancora per il suo preziosa riscontro!
Gentilissimo davvero, ora ho fissato una visita gastroenterologica per la prossima settimana.
Quindi posso restare abbastanza tranquillo?
Consiglierebbe dei fermenti?
O del simeticone per il meteorismo?
Grazie ancora per il suo preziosa riscontro!
Ok per il simeticone.
Auguroni.
Auguroni.

Utente
Buona domenica dottore!
La vorrei aggiornare dopo la visita dal gastroenterologo.
Ha confermato come già lei mi aveva detto un buon colon irritabile, consigliando fermenti lattici Vsl3 e di variare a cicli la mia dieta. Tuttavia se i sanguinamenti rettali dovessero riapparire, una colonscopia me la farebbe fare.
Cosa ne pensa?
Un'altra curiosità: alcune volte, di notte mi sveglio e ho come la sensazione di aver fame e stomaco vuoto, nonostante abbia cenato da mettiamo 7 ore. Poi mi riaddormento e al mattino non ho nessun problema.
È solamente la digestione??
Grazie
Cordiali saluti
La vorrei aggiornare dopo la visita dal gastroenterologo.
Ha confermato come già lei mi aveva detto un buon colon irritabile, consigliando fermenti lattici Vsl3 e di variare a cicli la mia dieta. Tuttavia se i sanguinamenti rettali dovessero riapparire, una colonscopia me la farebbe fare.
Cosa ne pensa?
Un'altra curiosità: alcune volte, di notte mi sveglio e ho come la sensazione di aver fame e stomaco vuoto, nonostante abbia cenato da mettiamo 7 ore. Poi mi riaddormento e al mattino non ho nessun problema.
È solamente la digestione??
Grazie
Cordiali saluti

Utente
Tra i vari tipi di colonscopia: tradizionale, sigmoidoscopa e TC colon, quale mi consiglierebbe nel mio caso?
Grazie cordiali saluti
Grazie cordiali saluti
Non serve la colonscopia, ma oltre a quelle menzionate le indico anche la COLONSCOPIA ROBOTICA, senza sedazione e senza complicanze:
https://www.medicitalia.it/news/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6904-colonscopia-robotica-2017.html
https://www.medicitalia.it/news/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6904-colonscopia-robotica-2017.html

Utente
Buongiorno e ancora grazie dottore!
Si avevo anche visto un suo video su questa nuova metodologia di esecuzione, davvero innovativa e che credo si possa affermare nel prossimo futuro come esame ideale in quanto ha zero complicazioni!!
Tornando al mio caso quindi lei mi suggerisce di non affrettare i tempi per un esame così?
Ieri ho scoperto che mio nonno paterno in vecchia si è ammalato di cancro al colon (87anni) è che poi anche per altre complicazioni è deceduto l'anno successivo.
Potrebbe creare familiarità o è solo di secondo grado?
Concludo con il.dirle, non so se può essere utile che nell'ultimo esame del sangue ho avuto un calo del ematocrito da 42.4 a 38.7 (41/47 valori comuni) sono un cicloamatore.
Grazie mille
Si avevo anche visto un suo video su questa nuova metodologia di esecuzione, davvero innovativa e che credo si possa affermare nel prossimo futuro come esame ideale in quanto ha zero complicazioni!!
Tornando al mio caso quindi lei mi suggerisce di non affrettare i tempi per un esame così?
Ieri ho scoperto che mio nonno paterno in vecchia si è ammalato di cancro al colon (87anni) è che poi anche per altre complicazioni è deceduto l'anno successivo.
Potrebbe creare familiarità o è solo di secondo grado?
Concludo con il.dirle, non so se può essere utile che nell'ultimo esame del sangue ho avuto un calo del ematocrito da 42.4 a 38.7 (41/47 valori comuni) sono un cicloamatore.
Grazie mille

Utente
I valori precendenti (dicembre 2017) prima dei fastidi gastrointestinali, dove ero fermo dallo sport:
Ematocrito 42.5
Emoglobina 15.2 contro i 14.4 degli ultimi esami.
Grazie caro dottore
Ematocrito 42.5
Emoglobina 15.2 contro i 14.4 degli ultimi esami.
Grazie caro dottore

Utente
Buongiorno dottore! Mi potrebbe gentilmente dire qualcosa sulla familiarità ed eventualmente sui valori ematici?
Non ritiene comunque necessaria la colonscopia malgrado il leggero sanguinamento?
Con stima
Grazie buona domenica!!
Non ritiene comunque necessaria la colonscopia malgrado il leggero sanguinamento?
Con stima
Grazie buona domenica!!
Valori non patologici e ribadisco la non necessità della colonscopia.

Utente
Non sa quanto mi ha tranquillizzato dottore!
Complimenti per il suo lavoro e ancora grazie davvero!
Buona domenica
Complimenti per il suo lavoro e ancora grazie davvero!
Buona domenica
Buona domenica anche a lei.

Utente
Caro dottore vorrei aggiornarla....
Da qualche giorno ho feci diciamo caprine, a volte unite tra loro, con leggera presenza di muco trasparente ai bordi.
Vado regolarmente ogni di.
Non ho più avuto bruciore o prurito.
Può essere sempre attribuibile al colon irritabile?
Grazie buona serata!
Da qualche giorno ho feci diciamo caprine, a volte unite tra loro, con leggera presenza di muco trasparente ai bordi.
Vado regolarmente ogni di.
Non ho più avuto bruciore o prurito.
Può essere sempre attribuibile al colon irritabile?
Grazie buona serata!
Certamente, colon irritabile e stipsi. Beva un po' di più.

Utente
Sempre squisito dottore!
grazie buon fine settimana
grazie buon fine settimana
Buon fine settimana anche a lei.
Questo consulto ha ricevuto 16 risposte e 2.1k visite dal 08/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.