Anni riferiva problemi di disfagia e reflusso con perdita di peso
Buongiorno, mio padre di 84 anni riferiva problemi di disfagia e reflusso con perdita di peso.
E' stata eseguita una E.G.D.S con biopsia e il risultato ha dato esito di Adenocarcinoma gastrico poco differenziato, ulcerato.
Dalla T.C addome si evince un diffuso aspetto reticolare ed iperdenso del tessuto adiposo del piccolo e del grande omento dove si segnalano multiple micronodularità cui si associa versamento asitico periepatico, perisplenico, sovra e sotto mesocolico come da carcinosi peritoneale, fegato di regolare morfovolumetria. Non alteratizioni T.D.M significative di milza, pancreas, reni e surreni.
Linfonodi del dt max di 9mm ca nel contesto dell'adipe mesenteriale e lungo illegamento epato-gastrico.
Dati questi risultati e non avendo idea a quale struttura rivolgerci nella nostra città, secondo lei è possibile un intervento o a questo punto e data l'età di mio padre occorrerebbe ricorrere soltanto alle terapie?
Le chiedo inoltre di indicarmi gentilmente quali centri possono essere utili alla situazione di mio padre.
La ringrazio in anticipo.
E' stata eseguita una E.G.D.S con biopsia e il risultato ha dato esito di Adenocarcinoma gastrico poco differenziato, ulcerato.
Dalla T.C addome si evince un diffuso aspetto reticolare ed iperdenso del tessuto adiposo del piccolo e del grande omento dove si segnalano multiple micronodularità cui si associa versamento asitico periepatico, perisplenico, sovra e sotto mesocolico come da carcinosi peritoneale, fegato di regolare morfovolumetria. Non alteratizioni T.D.M significative di milza, pancreas, reni e surreni.
Linfonodi del dt max di 9mm ca nel contesto dell'adipe mesenteriale e lungo illegamento epato-gastrico.
Dati questi risultati e non avendo idea a quale struttura rivolgerci nella nostra città, secondo lei è possibile un intervento o a questo punto e data l'età di mio padre occorrerebbe ricorrere soltanto alle terapie?
Le chiedo inoltre di indicarmi gentilmente quali centri possono essere utili alla situazione di mio padre.
La ringrazio in anticipo.
[#1]
Dalla descrizione si tratta purtroppo di una neoplasia allo stadio avanzato e sono possobili solo terapie alternative, non risolutive. Ne deve parlare con un oncologo.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.5k visite dal 08/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.