Dopo circa 3 settimane, mi reco dall'otorinolaringoiatra che conferma la "faringite da reflusso"
Salve, sono un ragazzo di circa 21 anni.
A seguito di una contusione toracica ho fatto abuso di antinfiammatori.
Dopo un paio di giorni mal di gola, acidità,sensazione di qualcosa in gola, dolore al collo e bruciore allo stomaco(sintomi atipici da reflusso)
Dopo circa 3 settimane, mi reco dall'otorinolaringoiatra che conferma la "Faringite da reflusso" tramite fibroscopia.
Oggi a 7 giorni dalla terapia data cioè Peptazol 40mg x 1 mese, denaflog (integ. alimentare), x 10 gg prima di pranzo e cena e marial (anti acido),
dopo pranzo e dopo cena x 15 gg.
i sintomi persistono.
Ovviamente, so che ancora presto e dovrò aspettare che la terapia faccia il suo effetto.
Cioè che più mi preoccupa, vista la mia giovane età è che ciò possa compromettere la mia vita quotidiana e soprattutto con l'uso prolungato dei medicinali insorgere in complicanze(tumore ecc...).
So che non c'è una cura definitiva alla malattia, ma mi chiedo ci si può convivere?
Grazie x l'attenzione :)
A seguito di una contusione toracica ho fatto abuso di antinfiammatori.
Dopo un paio di giorni mal di gola, acidità,sensazione di qualcosa in gola, dolore al collo e bruciore allo stomaco(sintomi atipici da reflusso)
Dopo circa 3 settimane, mi reco dall'otorinolaringoiatra che conferma la "Faringite da reflusso" tramite fibroscopia.
Oggi a 7 giorni dalla terapia data cioè Peptazol 40mg x 1 mese, denaflog (integ. alimentare), x 10 gg prima di pranzo e cena e marial (anti acido),
dopo pranzo e dopo cena x 15 gg.
i sintomi persistono.
Ovviamente, so che ancora presto e dovrò aspettare che la terapia faccia il suo effetto.
Cioè che più mi preoccupa, vista la mia giovane età è che ciò possa compromettere la mia vita quotidiana e soprattutto con l'uso prolungato dei medicinali insorgere in complicanze(tumore ecc...).
So che non c'è una cura definitiva alla malattia, ma mi chiedo ci si può convivere?
Grazie x l'attenzione :)
E' ancora presto per capire se ha necessità di un terapia a vita. Per adesso bisogna fare il ciclo completo e valutare poi nel corso dell'anno la realenecessità dei gastroprotettori.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Può essere un sintomo provvisorio/transitorio?
Al momento la voce va e viene continuamente con bisogno di raschiare con continuità la gola.
Se è possibile vorrei sapere quando prendere i medicinali prima, dopo cena e pranzo.
Grazie mille.
Al momento la voce va e viene continuamente con bisogno di raschiare con continuità la gola.
Se è possibile vorrei sapere quando prendere i medicinali prima, dopo cena e pranzo.
Grazie mille.
Può essere un sintomo transitorio.

Utente
Grazie mille dottore!

Utente
Buonasera dottore, ad oggi nonostante la terapia sopra citata, i sintomi continuano.
Anzi, peggiorati...
Ho dolore toracico, dolore dietro la schiena, bocca amara ecc..
Dottore, sono così preoccupato di non poter mangiare nulla e avere una malattia cronica.
Vista la mia età inciderà sicuramente sulla mia vita quotidiana..
È possibile che sia un reflusso provvisorio e non cronico?
Mi aiuti ho tantissima ansia non riesco nemmeno ad uscire.
Grazie.
Anzi, peggiorati...
Ho dolore toracico, dolore dietro la schiena, bocca amara ecc..
Dottore, sono così preoccupato di non poter mangiare nulla e avere una malattia cronica.
Vista la mia età inciderà sicuramente sulla mia vita quotidiana..
È possibile che sia un reflusso provvisorio e non cronico?
Mi aiuti ho tantissima ansia non riesco nemmeno ad uscire.
Grazie.
Solo un problema transitorio.....

Utente
Ma intende nel mio caso? com'è possibile che sia un sintomo transitorio?
Su internet non esiste un reflusso transitorio a meno che non sia di pochi giorni, ma i miei problemi persistono da circa 2 mesi.
Grazie dottore per la sua gentilezza e assistenza.
Su internet non esiste un reflusso transitorio a meno che non sia di pochi giorni, ma i miei problemi persistono da circa 2 mesi.
Grazie dottore per la sua gentilezza e assistenza.
Lei ha riferito che è da pochi giorni che assume la terapia;
>> Oggi a 7 giorni dalla terapia data cioè Peptazol 40mg x 1 mese, ......<<
>> Oggi a 7 giorni dalla terapia data cioè Peptazol 40mg x 1 mese, ......<<

Utente
Si, adesso sono diventati 11 giorni,
In pratica ho avuto i sintomi per un mese, e solo dopo mi sono deciso ad andare dall' otorino.
I sintomi ce li ho dal 4 Febbraio, dall'otorino mi sono recato il giorno 28 Febbraio e la terapia l'ho cominciata dal 1 Marzo ad oggi.
Grazie.
In pratica ho avuto i sintomi per un mese, e solo dopo mi sono deciso ad andare dall' otorino.
I sintomi ce li ho dal 4 Febbraio, dall'otorino mi sono recato il giorno 28 Febbraio e la terapia l'ho cominciata dal 1 Marzo ad oggi.
Grazie.
Quindi deve procedere con la terapia per capire l'evoluzione.

Utente
Grazie, la terrò aggiornato se le fa piacere..
Buona Giornata.
Buona Giornata.
Certamente, a risentirci.

Utente
Dottore ad oggi i sintomi sono peggiorati..
Continuo ad avere acidità che sento fino in gola, dolore al petto, allo stomaco ecc..
Sono distrutto e sicuro che non sia un sintomo transitorio..
Non riesco a riprendermi..
Continuo ad avere acidità che sento fino in gola, dolore al petto, allo stomaco ecc..
Sono distrutto e sicuro che non sia un sintomo transitorio..
Non riesco a riprendermi..

Utente
Buon Pomeriggio dottore, come già detto i sintomi sono peggiorati..
Lei crede che sia con ogni probabilità reflusso cronico?
Sono coso ansioso, privarmi di tutto :(
La ringrazio.
Lei crede che sia con ogni probabilità reflusso cronico?
Sono coso ansioso, privarmi di tutto :(
La ringrazio.

Utente
Dottore la volevo aggiornare sulla mia condizione ad oggi..
Il reflusso c'è ancora, ho sospeso da 3 giorni il "Peptazol"assumendo solo l'antiacido "Gastrotuss".
Devo dire che un pochino meglio ci sto.
Stamani mi sono recato da un Gastroenterologo il quale mi ha fatto un'ecografia dell'addome completo(non ha riscontrato niente).
Gli ho detto, che la mia pancia brontola di continuo e ogni tanto mi fa male la parte sinistra dove c'è il rene.
Mi ha prescritto Obispox 1 capsula ogni 8 ore 3 volte al dì (perché sospetta che sia il colon).
Adesso, le chiedo: è possibile dare un farmaco solo con i sintomi,senza una vera certezza tramite esami strumentali?
Se li prendo e non soffro di colon Irritabile provoca qualcosa?
Inoltre il colon associato al reflusso non è curabile giusto? :(
Grazie e scusi se mi sono prolungato.
Il reflusso c'è ancora, ho sospeso da 3 giorni il "Peptazol"assumendo solo l'antiacido "Gastrotuss".
Devo dire che un pochino meglio ci sto.
Stamani mi sono recato da un Gastroenterologo il quale mi ha fatto un'ecografia dell'addome completo(non ha riscontrato niente).
Gli ho detto, che la mia pancia brontola di continuo e ogni tanto mi fa male la parte sinistra dove c'è il rene.
Mi ha prescritto Obispox 1 capsula ogni 8 ore 3 volte al dì (perché sospetta che sia il colon).
Adesso, le chiedo: è possibile dare un farmaco solo con i sintomi,senza una vera certezza tramite esami strumentali?
Se li prendo e non soffro di colon Irritabile provoca qualcosa?
Inoltre il colon associato al reflusso non è curabile giusto? :(
Grazie e scusi se mi sono prolungato.
No sempre c'è necessità di fare accertamenti in quanto gli stessi sintomi possono orientare sulla causa. Colon e reflusso sono due distretti separati e non connessi nella responsabilità sintomatologica.

Utente
Per quanto riguarda il reflusso mi ha prescritto:
Esami del sangue completi più il test della celiachia ;
Ricerca antigene fecale Helicobacter Pylori.
Non sarebbe opportuno fare esami anche per le intolleranze alimentari? (Cosa che il medico ha detto di no)
Grazie per le cordiali spiegazioni e risposte:)
Esami del sangue completi più il test della celiachia ;
Ricerca antigene fecale Helicobacter Pylori.
Non sarebbe opportuno fare esami anche per le intolleranze alimentari? (Cosa che il medico ha detto di no)
Grazie per le cordiali spiegazioni e risposte:)
I test per le intolleranze non sono attendibili, tranne quelli per la celiachia e il lattosio.

Utente
Riguardo l'esami per Helicobacter non c'è una connessione con il reflusso vero?
Ho proposta al medico di fare la gastroscopia per avere una diagnosi più accurata ma me l'ha sconsigliata
Lei cosa ne pensa è opportuno non fare la Gastroscopia?
Grazie
Ho proposta al medico di fare la gastroscopia per avere una diagnosi più accurata ma me l'ha sconsigliata
Lei cosa ne pensa è opportuno non fare la Gastroscopia?
Grazie
L'helicobacter non ha influenza sul reflusso e la gastroscopia non è indicata.

Utente
Appunto per questo magari è opportuno fare una gastroscopia per vedere da cosa è dovuto il refluso(Ernia Itale, gastrite ecc..)
Grazie.
Grazie.

Utente
Dottore le volevo chiedere come devo assumere i farmaci che mi ha prescritto il medico cioè Gastrotuss e Obispax.
Obispax devo assumerlo ogni 8 ore 3 volte al giorno(8:00,16:00, 00:00).
Gastrotuss dopo cena e prima di andare a letto.
Le chiedo quando assumo gastrotuss, quando tempo devo aspettare prima di prendere Obispax?
Cioè io finisco di pranzare verso le 15:30, poi devo aspettare mezz'ora per prendere il gastrotuss e quindi l'obispax non posso prenderlo alle 16:00
Obispax devo assumerlo ogni 8 ore 3 volte al giorno(8:00,16:00, 00:00).
Gastrotuss dopo cena e prima di andare a letto.
Le chiedo quando assumo gastrotuss, quando tempo devo aspettare prima di prendere Obispax?
Cioè io finisco di pranzare verso le 15:30, poi devo aspettare mezz'ora per prendere il gastrotuss e quindi l'obispax non posso prenderlo alle 16:00
L'antispastico lo può assumere quando vuole e l'anti acido 30 min dopo i pasti.

Utente
Posso anche assumere Fermenti Lattici e Vitamine?
Se e si come?
Ma soprattutto posso giocare a calcio?
so che non è possibile farlo perchè sollecita i succhi gastrici alla risalita.
Questa e la mia ultima domanda, poi se vuole ci risentiamo per i risultati del sangue ed elle feci :)
Grazie-
Se e si come?
Ma soprattutto posso giocare a calcio?
so che non è possibile farlo perchè sollecita i succhi gastrici alla risalita.
Questa e la mia ultima domanda, poi se vuole ci risentiamo per i risultati del sangue ed elle feci :)
Grazie-
Può assumere fermenti e vitamine e giocare al calcio.

Utente
Buonasera Dottore, Ho eseguito gli esami del sangue che mi prescrisse il medico, Helicobacter Assente, Celiachia Assente, gli unici valori fuori dalla media sono stati:
Gamma Gt valore: 13% ;
Albulina valore: 67% ;
Alfa 2 valore: 7% ;
Proteine totali: 8,3%.
Sembrano che questi valori siano riferiti a qualcosa di anomalo del fegato o dei reni.
Il mio medico ha detto che non hanno nessun significato patologico, lei che ne pensa?
La terapia che mi ha prescritto e la seguente:
Lucen 40 mg 1 capsula 1/2 ora prima di colazione:
CHETOGERD 1 bustina 1/2 ora dopo pranzo e cena
Ranidil 300mg 1 capsula prima di coricarsi.
Il primo è un IPP mentre l'ultimo è un H2.
la terapia è giusta?
È possibile associare IPP+H2?
Le dosi sono eccessive?
Controindicazioni dell'assunzione associate insieme..?
Grazie mille! :)
Gamma Gt valore: 13% ;
Albulina valore: 67% ;
Alfa 2 valore: 7% ;
Proteine totali: 8,3%.
Sembrano che questi valori siano riferiti a qualcosa di anomalo del fegato o dei reni.
Il mio medico ha detto che non hanno nessun significato patologico, lei che ne pensa?
La terapia che mi ha prescritto e la seguente:
Lucen 40 mg 1 capsula 1/2 ora prima di colazione:
CHETOGERD 1 bustina 1/2 ora dopo pranzo e cena
Ranidil 300mg 1 capsula prima di coricarsi.
Il primo è un IPP mentre l'ultimo è un H2.
la terapia è giusta?
È possibile associare IPP+H2?
Le dosi sono eccessive?
Controindicazioni dell'assunzione associate insieme..?
Grazie mille! :)
Questo consulto ha ricevuto 26 risposte e 6k visite dal 07/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.