Dolore stomaco
Salve.
Ho da qualche giorno un leggero gonfiore allo stomaco/pancia e la mia digestione non funziona proprio al meglio.
Insieme a questo gonfiore sento dolore 'al centro' dello stomaco per così dire.
Premetto che sto mangiando abbastanza leggero negli ultimi giorni e che soffro di gastrite soltanto che non mi capitava da tempo di avere problemi con lo stomaco per cui sono preoccupata.
Grazie
Ho da qualche giorno un leggero gonfiore allo stomaco/pancia e la mia digestione non funziona proprio al meglio.
Insieme a questo gonfiore sento dolore 'al centro' dello stomaco per così dire.
Premetto che sto mangiando abbastanza leggero negli ultimi giorni e che soffro di gastrite soltanto che non mi capitava da tempo di avere problemi con lo stomaco per cui sono preoccupata.
Grazie
"soffro di gastrite" ... esiste una conferma istologica?
"un leggero gonfiore allo stomaco/pancia e la mia digestione non funziona proprio al meglio."
Si tratta di una sindrome dispeptica (reflusso? aerofagia? ...?) che merita inizialmente una visita diretta, possibilmente specialistica.
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista digestivo
"un leggero gonfiore allo stomaco/pancia e la mia digestione non funziona proprio al meglio."
Si tratta di una sindrome dispeptica (reflusso? aerofagia? ...?) che merita inizialmente una visita diretta, possibilmente specialistica.
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista digestivo

Utente
Qualche anno fa ho fatto la gastroscopia secondo la quale ho la gastrite e anche ernia iatale da scivolamento.
No, nessun reflusso, soltanto sensazione di gonfiore e leggera stitichezza.
No, nessun reflusso, soltanto sensazione di gonfiore e leggera stitichezza.
La diagnosi di gastrite è istologica, non basta la gastroscopia, occorre confermarla istologicamente sulle biopsie.
L'ernia iatale predispone a disturbi dispeptici ed a reflusso.
Confermo che ... "merita inizialmente una visita diretta, possibilmente specialistica."
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista digestivo
L'ernia iatale predispone a disturbi dispeptici ed a reflusso.
Confermo che ... "merita inizialmente una visita diretta, possibilmente specialistica."
Cordialità
Dr. F. Quatraro - Acquaviva (BARI)
Gastroenterologo - Endoscopista digestivo

Utente
Si', e' stata fatta anche la biopsia assieme alla gastroscopia. La cosa che mi ha preoccupata e' il fatto che per circa due anni non ho avuto dolori ma semplice pesantezza in caso di pranzi troppo ampi.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.1k visite dal 04/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.