Meteorismo eccessivo
Buonasera ,
sono un uomo di 51 anni che soffre da anni di eccessivo meteorismo intestinale.Ho provato di tutto ma senza successo. Pancia gonfia, dolori costole basse mi accompagnano le intere giornate. Oltre agli esami ( colonoscopia e eco addominale) ho provato a non bere latte e a mangiare la pasta senza glutine ma non ho trovato alcuna miglioria. Dovrei fare qualche esame sulle feci che talvolta sono marrone chiare? cosa mi consigliate. Grazie per l' attenzione
sono un uomo di 51 anni che soffre da anni di eccessivo meteorismo intestinale.Ho provato di tutto ma senza successo. Pancia gonfia, dolori costole basse mi accompagnano le intere giornate. Oltre agli esami ( colonoscopia e eco addominale) ho provato a non bere latte e a mangiare la pasta senza glutine ma non ho trovato alcuna miglioria. Dovrei fare qualche esame sulle feci che talvolta sono marrone chiare? cosa mi consigliate. Grazie per l' attenzione
Il meteorismo intestinale può avere diverse cause, dalle intolleranze alla disbiosi intestinale, come si riporta nell'articolo al link. Ovviamente bisogna essere seguiti da un gastroenterologo.
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-o-altro-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html
Cordialmente
Felice Cosentino - Milano
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-o-altro-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html
Cordialmente
Felice Cosentino - Milano
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie Dottore per la pronta risposta. ci chiedo, gentilmente, quali esami dovrei fare per verificare se sono affetto da SIBO. GRAZIE E COTDIALITA'
Il breaht test al glucosio.

Utente
Vi ringrazio tanto ma sofffrendo di diabete alimentare posso eseguire tale esame ?aggiungo, inoltre.che da 2 giorni .dopo aver letto l' articolo che mi avete consigliato, assumo normix 200 e mi sono sentito molto meglio .A questo punto se non ci sono controindicazioni effettuerei il breat test al glucosio. Rento di attesa di vs riscontro e la saluto cordialmente.
Il BT al glucosio può essere tranquillamente eseguito ma non doveva assumere la rifaximina. A questo punto le conviene continuare con la rifaximina ma con 2 compresse ogni 8 ore per 15 giorni che è il dosaggio corretto.

Utente
Gentilissimo Dottore seguirò il Suo prezioso consiglio.
Dopo aver fatto la cura per 15 giorni, quando tempo deve passare per poter eseguire l' BT al glucosio?
Grazie ancora per la preziosa attenzione prestatami.
Cordialità
Dopo aver fatto la cura per 15 giorni, quando tempo deve passare per poter eseguire l' BT al glucosio?
Grazie ancora per la preziosa attenzione prestatami.
Cordialità
Dai 15 ai 30 giorni in base al Centro.

Utente
Grazie Dottore

Utente
Gentilissimo Dottore vi chiedo, gentilmente, se assumendo il Normix per 15 gg. poi devo assumere fermenti lattici o li dovrei assumere contemporamente?
Grazie infinite
Grazie infinite
Li deve assumere successivamente...
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 4.6k visite dal 02/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.