Una gastroscopia

buonasera! avrei bisogno di un consiglio:
nell'aprile 2017 ho effettuato una gastroscopia per sospetto reflusso.
il referto è stato questo:
ESOFAGO REGOLARE PER CALIBRO DECORSO E SUPERFICIE MUCOSA.
CARDIAS IN SEDE CONTINENTE.
CAVITÀ' GASTRICA NORMOESPANDIBILE RIVESTITA DA MUCOSA TROFICA.
NON LESIONI DI CORPO ED ANTRO.
SI ESEGUONO BIOPSIE ANTRALI PER ISTOLOGIA E PER TEST RAPIDO ALL'UREASI (NEG).
PILORO CENTRALE.
NORMALI IL BULBO E LA ii PORZIONE DUODENALE.

ESAME ISTOLOGICO:
GASTRITE CRONICA LIEVE, SUPERFICIALE. HP ASSENTE

VORREI CHIEDERE SE i fastidi che avverto a periodi come, bruciore, digestione lenta, acidità ed amaro in bocca sono compatibili con il referto della gastroscopia, o se potrebbe trattarsi anche di reflusso biliare, avendo io subito una colecistectomia circa 4 anni addietro.
Assumo attualmente pantecta 40mg al mattino, da pochi giorni, per riacutizzazione dei sintomi!

grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nella cavità gastrica non viene rilevata la presenza di reflusso biliare. Per cui lo si può escludere. Proceda pure con la terapia con cui controllerà i sintomi.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore, è sempre molto gentile e disponibile! Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Buona serata anche a lei.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia