Rcu e clismi
Salve, a seguito di una riacutizzazione di rcu, localizzata fino al sigma, sto seguendo una cura di clismi (clipper 3 mg ed asalex 1,5 g).
La terapia ha ridotto il numero delle evacuazioni, che sono solo 2, ha eliminato sangue e muco. Il problema è che le feci sono ancora diarroiche, a tratti molli, può dipendere dall’introduzione dei 60 ml per via del clistere?
La terapia ha ridotto il numero delle evacuazioni, che sono solo 2, ha eliminato sangue e muco. Il problema è che le feci sono ancora diarroiche, a tratti molli, può dipendere dall’introduzione dei 60 ml per via del clistere?
[#1]
Può far parte della patologia e non c'entrano i clismi.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio per la solerte risposta.
Volevo però aggiungere che, le successive defalcazioni, sono però di feci compatte. Senza sangue e muco.
Per questo pensavo che la prima potesse essere frutto dell’espulsione del clistere.
Comunque ricontatterò il ge per valutare se è il caso di rimodulare la terapia.
Grazie ancora
Volevo però aggiungere che, le successive defalcazioni, sono però di feci compatte. Senza sangue e muco.
Per questo pensavo che la prima potesse essere frutto dell’espulsione del clistere.
Comunque ricontatterò il ge per valutare se è il caso di rimodulare la terapia.
Grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.4k visite dal 24/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.