Esame istologico colonscopia

Gentili Dottori,


Ho eseguito la colonscopia a seguito della scoperto del valore di calprotectina fecale molto elevato (397) sotto consiglio del mio medico e dopo mesi passati con episodi di diarrea, stitichezza, fortissimi crampi addominali e addome dolente al tatto.
Durante la colonscopia non state rilevati particolari problemi ma al momento il risultato dell'esame istologico mi preoccupa un po':

Biopsia ileo: lembi di mucosa del piccolo intestino con marcata iperplasia degli aggregati linfoidi
Biopsia ascendente: lembi di mucosa del grosso intestino con lieve flogosi cronica del cronion
Biospia sigma e biopsia retto: lembi di mucosa colica con iperplasia reattiva degli aggregati linfoidi

Premetto che ho già prenotato una visita dallo specialista (come indicatomi sul referto delle biopsie) ma sarà tra qualche settimana e vorrei capire un attimo se si tratta di qualcosa di serio.

Vi ringrazio anticipatamente per il vosto aiuto
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Nulla di preoccupante.
Solo modesta infiammazione aspecifica.
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,

La ringrazio per la Sua veloce e gentile risposta.
Quindi anche tutti i vari disturbi intestinali di cui soffro sono da far risalire a questa infiammazione? Ci sarà un trattamento da fare o l'infiammazione sparirà da sola nel tempo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Si i disturbi possono essere legati alla situazione infiammatoria.
Dovrà fare una terapia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore!

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia