Emazie
Salve,
a seguito di un fastidio al lato destro del ventre ho effettuato (dopo una decina di giorni da quando si è attenuato/ è passato) le analisi complete di sangue e urina.
C'è da dire che quel leggero dolore è insorto a seguito di un pap test, non so se più o meno casualmente, e a questo è seguita una leggera cistite di circa un giorno.
Se i valori del sangue, sono tutti nella norma e non presentano squilibri ( tranne il valore dell'omocisteina ma per il quale sto già seguendo una cura di acido folico e vitamina B12) quelli dell'urina riportano la presenza di emazie: per la precisione 29 quando i valori di riferimento vanno da 0 a 10.
Non so se può essere utile sapere che le mestruazioni erano terminate 4 giorni prima del controllo.
E' un valore molto preoccupante? devo fare urgentemente qualche altro controllo oltre ripeterle tra un mese?
Ringrazio per il riscontro!
a seguito di un fastidio al lato destro del ventre ho effettuato (dopo una decina di giorni da quando si è attenuato/ è passato) le analisi complete di sangue e urina.
C'è da dire che quel leggero dolore è insorto a seguito di un pap test, non so se più o meno casualmente, e a questo è seguita una leggera cistite di circa un giorno.
Se i valori del sangue, sono tutti nella norma e non presentano squilibri ( tranne il valore dell'omocisteina ma per il quale sto già seguendo una cura di acido folico e vitamina B12) quelli dell'urina riportano la presenza di emazie: per la precisione 29 quando i valori di riferimento vanno da 0 a 10.
Non so se può essere utile sapere che le mestruazioni erano terminate 4 giorni prima del controllo.
E' un valore molto preoccupante? devo fare urgentemente qualche altro controllo oltre ripeterle tra un mese?
Ringrazio per il riscontro!
[#1]
Cara utente, non i preoccuperei più di tanto, sembra solo una lieve irritazione del tratto genito-urinario per il quale converrà comunque ripetere il test tra una settimana.
per il dolore al fianco in genere è solo un pò di aria in eccesso.
ci riaggiorniamo
saluti
per il dolore al fianco in genere è solo un pò di aria in eccesso.
ci riaggiorniamo
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie mille dottore,
posso aggiungere che quel fastidio al basso ventre di tanto in tanto mi torna associato a stitichezza e quando mi tocco, senza dover spingere, la zona, molto circoscritta, mi sembra come gonfia e dura in quel punto preciso.
Può essere collegato e come posso comportarmi?
Grazie ancora per la disponibilità.
posso aggiungere che quel fastidio al basso ventre di tanto in tanto mi torna associato a stitichezza e quando mi tocco, senza dover spingere, la zona, molto circoscritta, mi sembra come gonfia e dura in quel punto preciso.
Può essere collegato e come posso comportarmi?
Grazie ancora per la disponibilità.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 20/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.