Gastrointestinale

Salve. E' da circa 16 giorni che continuo ad avere disturbi gastrointestinali. Due settimane fa mi è stato detto di aver contratto il classico virus gastrointestinale che, in questo periodo, prendono tutti. Ho iniziato con una cura di peridon e riopan. Dopo cinque giorni la diarrea è passata ma, nonostante siano passate ormai più di due settimane, continuo ad avere nausea, senso di pienezza e dolori allo stomaco. Ho fatto già degli accertamenti e, a quanto pare, è tutto nella norma. La mia dieta si basa su cibi come pollo, patate bollite, frutta e pane. E' normale che, nonostante io non abbia più scariche e non vomiti più da tanto tempo, abbia ancora questi sintomi? Non riesco bene a dormire a causa del mal di stomaco serale, talvolta non riesco nemmeno a bere acqua per i rutti acidi che faccio continuamente.
Grazie della risposta.
Una buona giornata
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Purtroppo può succedere. Eviti latticini e segua per qualche tempo la dieta FODMAP che elimina gli alimenti poco digeribili:


https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html

Cordialmente
Felice Cosentino - Milano

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio della risposta. Purtroppo, dopo 10 giorni, i problemi sembrano invariati nonostante mangi davvero poco (visto la mia inappetenza). E' come se i sintomi andassero e venissero. Si parla sempre di bruciore (e rumore) allo stomaco, eruttazioni frequenti, crampi alla bocca dello stomaco, sensazione di pienezza in gola e nausea continua. Lunedì mi dirigo nuovamente dalla dottoressa. E' possibile che io abbia contratto qualche tipo di batterio o che la cosa sia più grave? Non so, solitamente non sono paranoica su queste cose, ma non mi è mai durata così tanto una cosa del genere. Grazie ancora del suo tempo e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Comprendo. Valuti allora con la visita diretta.

Auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore, volevo aggiornarla sulla mia condizione e aggiornare anche persone che visitano la mia domanda e si ritrovano con i miei sintomi. 10 giorni fa mi sono recata dalla mia dottoressa che mi ha prescritto delle analisi da fare (urina, tiroide, celiachia, fegato..) e una cura a base di Lexil per 10 giorni. Oggi ci sono riandata con le analisi che non hanno nessun dato fuori la norma (quindi nessuna intolleranza) e le ho detto che i sintomi sono sempre gli stessi; aria nello stomaco/intestino, inappetenza e nausea. Mi ha detto di assumere enterogermina e peridon per altri 10 giorni (farmaci che ho già assunto durante questo lungo mese e mezzo di problemi allo stomaco con scarsi risultati).
Ovviamente seguirò la cura, ma non ne sono tanto convinta. Non mi ha prescritto nessuna dieta da seguire, continuo a mangiare leggero ed evitare alimenti con lattosio e fruttusio? E riguardo ai cereali, è meglio non assumerli? Grazie per il suo tempo.
Segnala un abuso allo Staff
Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.

Leggi tutto

Consulti simili su dieta

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia