Vomito e nausea persistente con gonfiori addominali
Buonasera dottori, sono una donna di 39 anni che premetto soffre di anoressia da 15 anni.
Proprio a causa delle mie condizioni fisiche a Novembre 2017 ho effettuato il vaccino antinfluenzale.
Venerdì 2 febbraio 2018 ho cenato con un piatto di pasta al pomodoro e della zucca al forno.
Dopo qualche ora ho iniziato ad avvertire crampi fortissimi allo stomaco e agli intestini, portandomi a vomitare violentemente tutta la notte.
Pensando ad una indigestione il giorno dopo sono stata a riposo bevendo the con fette biscottate.
La sera si è riproposto un episodio di vomito e così fino a qualche giorno fa.
Il medico mi ha prescritto Plasil 10 mg 2 volte al giorno, Meritene e Omeprazolo.
La cosa che mi preoccupa è che ieri e l'altro ieri il vomito era di un colore giallo- arancione e piuttosto schiumoso, tutto ciò a stomaco vuoto.
Le feci sono normali, solo un po' più maleodoranti del solito. L'addome è gonfio solo dopo i pasti.
Oggi non ho ancora avuto fenomeni di vomito, ma senso di nausea.
Ho molta paura di rimettere ancora... visto il mio basso peso corporeo.
Secondo il vostro gentile parere può trattarsi di un virus intestinale o altro?
Cordiali saluti
Proprio a causa delle mie condizioni fisiche a Novembre 2017 ho effettuato il vaccino antinfluenzale.
Venerdì 2 febbraio 2018 ho cenato con un piatto di pasta al pomodoro e della zucca al forno.
Dopo qualche ora ho iniziato ad avvertire crampi fortissimi allo stomaco e agli intestini, portandomi a vomitare violentemente tutta la notte.
Pensando ad una indigestione il giorno dopo sono stata a riposo bevendo the con fette biscottate.
La sera si è riproposto un episodio di vomito e così fino a qualche giorno fa.
Il medico mi ha prescritto Plasil 10 mg 2 volte al giorno, Meritene e Omeprazolo.
La cosa che mi preoccupa è che ieri e l'altro ieri il vomito era di un colore giallo- arancione e piuttosto schiumoso, tutto ciò a stomaco vuoto.
Le feci sono normali, solo un po' più maleodoranti del solito. L'addome è gonfio solo dopo i pasti.
Oggi non ho ancora avuto fenomeni di vomito, ma senso di nausea.
Ho molta paura di rimettere ancora... visto il mio basso peso corporeo.
Secondo il vostro gentile parere può trattarsi di un virus intestinale o altro?
Cordiali saluti
...probabile solo una influenza intestinale, assuma dei fermenti lattici e poi ci aggiorniamo.
saluti
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Ex utente
Grazie dottore,
Lo farò e la terrò aggiornato.
Buona giornata
Lo farò e la terrò aggiornato.
Buona giornata

Ex utente
Buongiorno Dott. Di Camillo, vorrei aggiornarla sulla situazione.
Fortunatamente il vomito è sparito, e assumendo i fermenti lattici da Lei consigliati sto davvero molto meglio.
Grazie di tutto
Buona giornata.
Fortunatamente il vomito è sparito, e assumendo i fermenti lattici da Lei consigliati sto davvero molto meglio.
Grazie di tutto
Buona giornata.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.5k visite dal 13/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su dca: disturbi del comportamento alimentare
- Tuba beante (nel senso di mancata chiusura tuba come dimostrato da foto effettuata con un esame svol
- Depressione causata da anoressia
- Solitudine e dipendenza da cibo in adolescenza
- Daparox : veramente necessario?
- Bulimia, BPD, farmaci e psicoterapia: un vero disastro !
- Come far capire ad una persona che ha un problema