Gastrite cronica di grado lieve
35 anni M. Da quasi 3 anni soffro di bruciore/gastrite che si limita solo allo stomaco e non succede mai nell'esofago. 2 anni fa gastoscopia HP+, con ciclo di antibiotici la seconda gastroscopia fatta nel 2016 non ha piu' rilevata HP, ma il bruciore rimane sempre nella zona epigastrica destra superiore (appena sotto le cjstole). A volte il bruciore è molto lieve e capita 1 volta brevement durante la giornata, ma a volte è piu forte e fastidioso, cmq non riesco bere ne bevande alcolici, ne succhi acidi. Il bruciore passa solo con IPP o ranitidina_ ma appena cerco di togliere il farmaco tutto torna immediatamente.
La gastroscopia del 2016: esofago regolare per decorso, calibro e aspetto della mucosa. Cardias continente con pilastri diaframmatici e giunzione esofago-gastrica a circa 41 cm da AD. Stomaco contenente scarse quantita di liq. bilioenterico con pareti elestiche e pliche appianabili all'insuflazione; peristalsi regolare. Mucosa gastrica lievemente iperemica in corrispondenza dell'antro, mentre al livelo del corpo-fondo si osservano pliche congeste con chiazze iperemiche e presenza di alcune erosioni. Piloro centrale, pervio. Indenne l mucosa duodenale esaminata sino alla porzione discendente. Istologico: Materiale antro gastrico, corpo gastrico. Gastrite cronica di grado lieve della mucosa antrale e di tipo fundico. HP negativo.
Mi sono fatto visitare da piu' gastroenterologi, ma nessuno sa dirmi che cosa posso fare e tutti prescrivono panteprazolo (a vita????). Vorrei sapere 1) che tipo di gastrite ho, se è atrofica e autoimmune o un'altro tipo. (2) Che cosa è esattamente gastrite della mucosa antrale e di tipo fundico? Come ho capito antro e fondo sono due cose diverse e anche lontane una dall'altra. Poi nel referto di EDDS c'è scritto erosioni a livello del corpo-fondo, ma referto istologico parla di gastrite della mucosa antrale. Mi potete dare consigli piu' approfonditi per il mio caso specifico? Devo sottopore agli esami periodici di EDGS a causa del reschio tumore legato al gastrite.
Grazie ! qualsiasi informazione è molto gradita
La gastroscopia del 2016: esofago regolare per decorso, calibro e aspetto della mucosa. Cardias continente con pilastri diaframmatici e giunzione esofago-gastrica a circa 41 cm da AD. Stomaco contenente scarse quantita di liq. bilioenterico con pareti elestiche e pliche appianabili all'insuflazione; peristalsi regolare. Mucosa gastrica lievemente iperemica in corrispondenza dell'antro, mentre al livelo del corpo-fondo si osservano pliche congeste con chiazze iperemiche e presenza di alcune erosioni. Piloro centrale, pervio. Indenne l mucosa duodenale esaminata sino alla porzione discendente. Istologico: Materiale antro gastrico, corpo gastrico. Gastrite cronica di grado lieve della mucosa antrale e di tipo fundico. HP negativo.
Mi sono fatto visitare da piu' gastroenterologi, ma nessuno sa dirmi che cosa posso fare e tutti prescrivono panteprazolo (a vita????). Vorrei sapere 1) che tipo di gastrite ho, se è atrofica e autoimmune o un'altro tipo. (2) Che cosa è esattamente gastrite della mucosa antrale e di tipo fundico? Come ho capito antro e fondo sono due cose diverse e anche lontane una dall'altra. Poi nel referto di EDDS c'è scritto erosioni a livello del corpo-fondo, ma referto istologico parla di gastrite della mucosa antrale. Mi potete dare consigli piu' approfonditi per il mio caso specifico? Devo sottopore agli esami periodici di EDGS a causa del reschio tumore legato al gastrite.
Grazie ! qualsiasi informazione è molto gradita
Non si concentri sulla gastrite, si tratta di una quadro del tutto insignificante che non ha alcuna necessità di controlli. Entrare nei particolare non è di utilità a lei e all'utenza. Mi creda.
I suoi sintomi comunque sono acido-correlati per cui ha necessità di una terapia con IPP, probabilmente per lungo periodo.
Cordialmente
I suoi sintomi comunque sono acido-correlati per cui ha necessità di una terapia con IPP, probabilmente per lungo periodo.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Gntile Dott.
Posso fare soltanto una domanda di precisazione, anche se lei pensa che non mi sara' utile. Quali sono le indicazioni nel mio caso dell'eccesso di HCL e non di achloridria?
Grazie
Posso fare soltanto una domanda di precisazione, anche se lei pensa che non mi sara' utile. Quali sono le indicazioni nel mio caso dell'eccesso di HCL e non di achloridria?
Grazie
Non comprendo la domanda.......
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.8k visite dal 12/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.