Difficoltà digestive dopo influenza

Buonasera, sono Debora una ragazza di 24 anni.
Venerdì scorso ho iniziato ad accusare sintomi tipici di un’influenza gastrointestinale che mi ha provocato vomito, febbre fino a 38,5 e mal di stomaco. La febbre e il vomito in 2 giorni sono passati, ma mi hanno lasciato un fastidio persistente allo stomaco, domani sarà una settimana da quando sono comparsi i sintomi ma nonostante io non abbia più rimesso, succede che dopo i pasti (che sono leggerissimi oggi per esempio ho mangiato solo riso in bianco) non riesco a digerire bene, mi viene un forte senso di nausea e ci metto ore per digerire anche un piatto di riso! Oltre a questo accuso anche un po’ di acidità di stomaco e talvolta un fastidioso sapore in bocca, ma il disturbo che mi infastidisce di più è il senso di pienezza allo stomaco e la difficoltà digestiva. Ieri sono stata dal mio medico che mi ha prescritto una compressa di Lansoprazolo tutte le mattine per una settimana. È normale che io continui ad accusare questi sintomi nonostante sia passata quasi una settimana ? Non mangio tranquillamente perché già so che non digerirò bene..Cosa potrebbe essere?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si, è normale. Si tratta di una sintomatologia post-influenzale. Nulla di grave. Utile qualche procinetico (c'è ne sono a base di zenzero, molto efficaci). Ancora alcuni giorni di pazienza.


Cordialità

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio tantissimo per la pronta risposta, sono già più tranquilla.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia