Duodenite e gastrite antrale
Salve dottori oggi ho sostenuto una gastroscopia in seguito a dei dolori sordi allo stomaco,eruttazione elevata,senso di pienezza dopo i pasti e crampetti che avvolte ci sono e avvolte no.oltre che un leggero rigurgito.
Il reperto della gastroscopia è stato questo:
ESOFAGO:regolare per calibro,superficie mucosa e decorso
STOMACO:cardias lievemente ipotonico,hiatus diaframmatico a 43 cm e giunzione GE a 42 cm dall'ADS.Normale distensione delle pareti gastriche con insufflazione.Mucosa di aspetto edematoso e,a livello dell' antro,con presenza di aspetto erimatomoso.Piloro regolare.Lago mucoso di aspetto biliare.
DUODENO:su sfondo di.mucosa iperemica si evidenzia la presenza di alcune erosioni superficiali a livello della parete anteriore del bulbo duodenale;regolare D2
CONCLUSIONI:lieve ipotonia cardiale;gastrite antrale eritematosa.Ristagno biliare gastrico.Duodenite bulbare erosiva.
Mi ha dato da fare queste analisi perché secondo il dottore il problema è all'intestino e non allo stomaco.
Emocromo con formula,proteine totali e protidogramma,transaminasi,gamma GT,sidermia,ferritina,anti transglutaminasi,immunoglobine(lgA,lgG,lgM) IgE totali RAST alimentari(grano,latte,mela,pesce,frutta secca,pomodoro ,cipolla e aglio),calprotectina fecale.
Inoltre mi è stata effettuata una biopsia per la ricerca dell' H.Pilory.
A cosa servono questi esami che dovrò fare dottori?
Grazie di tutto
Il reperto della gastroscopia è stato questo:
ESOFAGO:regolare per calibro,superficie mucosa e decorso
STOMACO:cardias lievemente ipotonico,hiatus diaframmatico a 43 cm e giunzione GE a 42 cm dall'ADS.Normale distensione delle pareti gastriche con insufflazione.Mucosa di aspetto edematoso e,a livello dell' antro,con presenza di aspetto erimatomoso.Piloro regolare.Lago mucoso di aspetto biliare.
DUODENO:su sfondo di.mucosa iperemica si evidenzia la presenza di alcune erosioni superficiali a livello della parete anteriore del bulbo duodenale;regolare D2
CONCLUSIONI:lieve ipotonia cardiale;gastrite antrale eritematosa.Ristagno biliare gastrico.Duodenite bulbare erosiva.
Mi ha dato da fare queste analisi perché secondo il dottore il problema è all'intestino e non allo stomaco.
Emocromo con formula,proteine totali e protidogramma,transaminasi,gamma GT,sidermia,ferritina,anti transglutaminasi,immunoglobine(lgA,lgG,lgM) IgE totali RAST alimentari(grano,latte,mela,pesce,frutta secca,pomodoro ,cipolla e aglio),calprotectina fecale.
Inoltre mi è stata effettuata una biopsia per la ricerca dell' H.Pilory.
A cosa servono questi esami che dovrò fare dottori?
Grazie di tutto
A verificare la presenza di allergie, di infiammazioni intestinali e fi celiachia.
L'unica sensata e la ricerca dell'H.P.
Inizi subito una terapia per la duodenite al fine di non rischiare un'ulcera.
Resto a sua disposizione! Cordiali saluti!
L'unica sensata e la ricerca dell'H.P.
Inizi subito una terapia per la duodenite al fine di non rischiare un'ulcera.
Resto a sua disposizione! Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Si tratta di esami generali per valutare lo stato di salute e la presenza di eventuali intolleranze e allergie alimentari. Mentre dalla gastroscopia emerge una semplice gastro-duodenite.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Ma è qualcosa di grave la duodenite dottori?

Utente
Si mi ha dato questa terapia il gastroenterologo che mi ha fatto la gastroscopia.
LUCEN 20 mg:una compressa mezz'ora prima di colazione e una prima di cena per 10 giorni poi una prima di colazione per 3 settimane
GASTROPIÙ-PRO: una compressa 5 min prima di pranzo e una prima di cena per un mese
NEO-SINDRACOL:una compressa a metà mattinata a digiuno per un mese
LUCEN 20 mg:una compressa mezz'ora prima di colazione e una prima di cena per 10 giorni poi una prima di colazione per 3 settimane
GASTROPIÙ-PRO: una compressa 5 min prima di pranzo e una prima di cena per un mese
NEO-SINDRACOL:una compressa a metà mattinata a digiuno per un mese

Utente
Dottore ci potrebbe essere qualcosa all'intestino (tumore) secondo lei visto i sintomi elencati precedentemente e la duodenite?o semplice colite spastica come pensato dal mio medico curante?
Grazie davvero
Grazie davvero

Utente
Grazie per le pronte risposte dottore...gentilissimo!!!
Visto che mi è stata effettuata una biopsia allo stomaco dottore oggi mi è stato consigliato di mangiare leggero e cibi semi-liquidi e freddi.
Da domani come devo comportarmi?Posso mangiare pasta,pane ecc o ancora no?In genere il sabato vado con gli amici a mangiare una pizza,questo sabato posso oppure ancora no?
Se mi indica come comportarmi per non avere conseguenze le sarei molto grato
Grazie
Visto che mi è stata effettuata una biopsia allo stomaco dottore oggi mi è stato consigliato di mangiare leggero e cibi semi-liquidi e freddi.
Da domani come devo comportarmi?Posso mangiare pasta,pane ecc o ancora no?In genere il sabato vado con gli amici a mangiare una pizza,questo sabato posso oppure ancora no?
Se mi indica come comportarmi per non avere conseguenze le sarei molto grato
Grazie
Da domani può mangiare in modo normale.
Segua, però, una alimentazione leggera.
Segua, però, una alimentazione leggera.

Utente
Ma a causa della biopsia?
Domenica avrei un invito a pranzo posso andare tranquillamente e mangiare di tutto,?
Devo evitare sempre i cibi caldi per il momento giusto?
Grazie
Domenica avrei un invito a pranzo posso andare tranquillamente e mangiare di tutto,?
Devo evitare sempre i cibi caldi per il momento giusto?
Grazie

Utente
Mi scusi dottore ma cosa può significare che ad esempio un giorno le feci sono dure mentre un altro molli tendente al diarroico?È colon irritabile?O tumore al colon?
Da oggi può mangiare normale ovvero anche cibi caldi.
Deve seguire una alimentazione leggera come in tutti i casi di gastrite (suppongo che il Collega che le ha dato la terapia le avrà dato anche consigli alimentari ).
Per le feci, verosimilmente è intestino irritabile.
Deve seguire una alimentazione leggera come in tutti i casi di gastrite (suppongo che il Collega che le ha dato la terapia le avrà dato anche consigli alimentari ).
Per le feci, verosimilmente è intestino irritabile.

Utente
È normale dottore che visto che ieri non ho mangiato praticamente nulla(2 yogurt) e bevuta poca acqua ero 2kg inferiore del peso normale dottore?
Dipende da quanto mangiando solito.
Credo lei stia soccombendo all'ansia......
Ha solo infiammazione.
Credo lei stia soccombendo all'ansia......
Ha solo infiammazione.

Utente
Speriamo dottore che sia solo una semplice infiammazione anche all'intestino.

Utente
Dottore buonasera mi scusi ma e normale che oggi abbia dolori allo stomaco dopo la gastroscopia?
Grazie
Grazie

Utente
Quindi normale come cosa?
Può essere normale avere dolore per qualche ora dopo l'esame.

Utente
Ma la gastroscopia lo effettuata ieri dottore se ricorda

Utente
Ed è normale dottore anche dopo un giorno?
Ho paura che potrebbe essere a causa del taglio della biopsia
Ho paura che potrebbe essere a causa del taglio della biopsia
La biopsia NON si fa con un taglio ma si "pizzica" la mucosa con una pinzettina di 3-5 mm.
Stia sereno.
Stia sereno.

Utente
Va bene dottore la ringrazio per le rassicurazioni ...gentilissimo grazie davvero
Questo consulto ha ricevuto 25 risposte e 5.6k visite dal 08/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.