Intolleranza o altro

Buongiorno,

ho 45 anni, 1,75 m, 90kg circa.

Faccio un elenco dei sintomi per brevità, poi riassumo la storia clinica.

A novembre 2017, dopo aver mangiato hamburger con salse e patatine fritte, dolore in zona medio ventre centrale, durata circa 1 minuto (no nausea, no vomito).
Faccio presente che già un anno prima avevo avuto quella che probabilmente era stata una colica biliare; intestino regolare.


In SEGUITO
- Indolenzimenti sul lato dx e sx della cassa toracica (di origine ANTERIORE all'episodio del panino con hamburger), a volte sembrano di origine viscerale, a volte di tipo più muscolo scheletrico, risulatndo evidenti da un pressione sulle ultime coste in basso; se espiro fortemente spesso sento questi indolenzimenti
-Molta aria intestinale
-DIfficoltà digestive, lingua Bianca
-eruttazioni
-Da qualche tempo qualche sintomo di reflusso
-ho guadagnato molti kg in questo ultimo anno
-Antecedentemente: senso di spossatezza, astenia, tremori, sudorazione durante i pasti.
-Indolenzimenti alla schiena in zona dorsale e cervicale
-A volte comparsa di qualche macchia rossa su corpo, non prurito
-Disisdrosi mano dx da anni

ESAMI E VISITE EFFETTUATI
-I sintomi di origine gastrica li avevo già avuti anni fà per cui ho fatto 2 gastroscopie, con il solo esito di ernia iatale, no helycobater.
-RMN colonna 2 anni fà con esiti no ernie, alcune protrusioni discali in vertebre dorsali e cervicali, aspetto disidratata dei dischi
-Esami urine ok, sol oalcuen volte presenze di muco e cilindri
-Esami sangue ok, solo 1 volta proteina C reattiva un pò sopra la norma e colesterolo ora alto (probabilmente per cure farmaceutica), no fattori reumatici-
Ecografie addome: calcolo in colecisti di 1 cm circa, l'anno scorso risultava colecisti con pareti lievemente ispessite e piccolo adenoma preinfundibulare e fegato con note steatoepatiche, ora sembra che il fegato stia meglio e che le pareti della colecisti non siano più ispessite
-Test RAST
VISITE NEGLI ANNI:
-Dermatologo: disidrosi mano dx
-Reumatologo (2): uno ritiene io possa avere un aspetto fibromialgico
-Ortopedico: nulla di che parte una colonna non bellissima
-Gastroenterologo: ritiene probabile problemi digestivi e intestinali dovuti a stress, esclude influenza colecisti
-Psichiatra: diagnosticata forte ansia su base depressiva

Farmaci assunti:
-Omeprazolo 20 mg su indicazione gastroenterologo da 1 sett.
-Domperidone da 5 gg su indicazione gastroenterologo
-Paroxetina da 3 mesi su indicazione psichiatra

MIE OSSERVAZIONI:

La terapia con paroxetina ha sicuramente giovato su tremori e sudorazioni, come indicato da psichiatra.

Restano i problemi gastro intestinali e di indolenziamenti, che non riesco a risolvere,e sono sfibrato.
Sto utilizzando una diete che elimina cibi con lieviti, da sempre non sopporto birra, vino, la pasta mi gonfia; mia mamma ha sintomi in parte simili, ha eliminato glutine.

Cosa devo pensare? Intolleranze o problema solamente psichiatrico?
Grazie 1000 per l'aiuto che vorrete darmi
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Presumo qualche intolleranza alimentare:


https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-o-altro-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html

Cordialmente
Felice Cosentino - Milano



.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Innanzitutto la ringrazio della rapida risposta.

Anche io ormai sto orientandomi su questa area, pur tenendo sempre presente il probabile impattodel mio stato ansioso (so che cervello e intestino/stomaco sono strettamente collegati)

Mi restano però 2 domande:

1) Perchè non ho altri sintomi intestinali (in particolare diarrea o irregolarità dell'alvo)?
2) Come faccio a capire quale sia la mia intolleranza tra tante? (Sono anche molto "tentato" da quella relativa all'istamina visto che mi pare che moltissimi dei cibi che la contengono io non riesca a digerirli e li evito da sempre o se li assumo poi ne patisco.)

Grazie per le risposte
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia