Vorrei sapere da voi qual è il senso di una gastroscopia in corso di terapia
salve da circa due mesi accuso mal di stomaco e bruciori soprattutto al mattino.
Ho eseguito analisi del sangue per helicobacter, intolleranze alimentari, e celiachia ed eco addome tutti negativi
Ho effettuato 40 giorni di lansoprazolo da 30 mg senza nessun miglioramento
a seguito della visita gastro il medico mi prescrive pantroc 40, riopan dopo i pasti e debridat ma nonostante tutto al mattino presento ancora forti bruciori allora il medico mi ha proprosto di programmare la gastroscopia in corso di terapia.
Vorrei sapere da voi qual è il senso di una gastroscopia in corso di terapia, non verrebbero mascherati eventuali problemi gastrici ?
il fatto che la terapia non funzioni può essere sintomo di un tumore gastrico ?
grazie per l'attenzione
Ho eseguito analisi del sangue per helicobacter, intolleranze alimentari, e celiachia ed eco addome tutti negativi
Ho effettuato 40 giorni di lansoprazolo da 30 mg senza nessun miglioramento
a seguito della visita gastro il medico mi prescrive pantroc 40, riopan dopo i pasti e debridat ma nonostante tutto al mattino presento ancora forti bruciori allora il medico mi ha proprosto di programmare la gastroscopia in corso di terapia.
Vorrei sapere da voi qual è il senso di una gastroscopia in corso di terapia, non verrebbero mascherati eventuali problemi gastrici ?
il fatto che la terapia non funzioni può essere sintomo di un tumore gastrico ?
grazie per l'attenzione
Non pensi al tumore ma la gastroscopia va eseguita sospendendo la terapia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
come mai il mio gastroenterologo mi ha consigliato di farla in corso di terapia ? mi consiglia di cambiare medico ?
quanti giorni sono sufficienti di sospensione della terapia per una gastroscopia ottimale ?
quanti giorni sono sufficienti di sospensione della terapia per una gastroscopia ottimale ?

Utente
Qualcuno potrebbe rispondermi ?
La terapia va sospesa per almeno 20 giorni.

Utente
gentile dottore
sono al 2 giorno di sospensione della terapia e presento meno bruciori rispetto a quando assumevo farmaci ma i fastidi non sono scomparsi del tutto.
questo può derivare da
un intolleranza o allergia ai gastro protettori ?
oppure una cura troppo forte ?
(40 giorni lansoprazolo 30 mg, 15 giorni pantorc 40 mg)
cosa mi consiglia di fare ?
grazie
sono al 2 giorno di sospensione della terapia e presento meno bruciori rispetto a quando assumevo farmaci ma i fastidi non sono scomparsi del tutto.
questo può derivare da
un intolleranza o allergia ai gastro protettori ?
oppure una cura troppo forte ?
(40 giorni lansoprazolo 30 mg, 15 giorni pantorc 40 mg)
cosa mi consiglia di fare ?
grazie
Deve attendere ancora alcuni giorni per capire come realmente stanno le cose senza gastroprotettori.

Utente
Salve dottore a distanza di 40 giorni dalla sospensione dei gastro protettori ho eseguito la gastroscopia.
Il dottore mi ha prescritto come cura esomeprazolo da 40 mg per 2 mesi + al termine 2 mesi Hepilor 1 cp x 2 per 30 gg
Sia il Lansoprazolo che il Pantoprazolo mi davano come effetto collaterale bruciore di stomaco che senso ha prescrivermi un altro gastro protettore ? non sarebbe stata meglio la ranitidina ? allego referto
Conclusioni: beanza cardiale con esofagite erosiva di grado lieve indagine condotta fino alla seconda porzione duodenale;
esofago: a livello del giunzione e-g si reperta esofagite erosiva grado a di los angeles (una o più lesioni di dimensioni =5 non confluenti), con beanza del cardias
stomaco:pliche soffici non lesioni mucose
duodeno: bulbo e D-II nella norma
non esame istologico
Il dottore mi ha prescritto come cura esomeprazolo da 40 mg per 2 mesi + al termine 2 mesi Hepilor 1 cp x 2 per 30 gg
Sia il Lansoprazolo che il Pantoprazolo mi davano come effetto collaterale bruciore di stomaco che senso ha prescrivermi un altro gastro protettore ? non sarebbe stata meglio la ranitidina ? allego referto
Conclusioni: beanza cardiale con esofagite erosiva di grado lieve indagine condotta fino alla seconda porzione duodenale;
esofago: a livello del giunzione e-g si reperta esofagite erosiva grado a di los angeles (una o più lesioni di dimensioni =5 non confluenti), con beanza del cardias
stomaco:pliche soffici non lesioni mucose
duodeno: bulbo e D-II nella norma
non esame istologico
Comprendo, ma deve convincere il suo medico.....
Si conferma l'esofagite alla base dei suoi disturbi.
Si conferma l'esofagite alla base dei suoi disturbi.

Utente
la ringrazio per la tempestiva risposta
lei cosa mi consiglia di fare ?
-provo ad assumere esomeprazolo e vedo se anch'esso come lansoprazolo e pantoprazolo mi causa bruciore di stomaco oppure
-meglio convincere il medico a prescrivermi direttamente la ranitidina visto i precedenti con gli altri gastro protettori ?
lei cosa mi consiglia di fare ?
-provo ad assumere esomeprazolo e vedo se anch'esso come lansoprazolo e pantoprazolo mi causa bruciore di stomaco oppure
-meglio convincere il medico a prescrivermi direttamente la ranitidina visto i precedenti con gli altri gastro protettori ?
Condivido la seconda considerazione......

Utente
grazie dottore per i consigli sinceri
-secondo lei da cosa può essere dovuto il bruciore di stomaco che i gastro protettori mi scaturiscono ? non dovrebbero guarirmi i bruciori ?
-sarebbe utile un test al lattosio e un pH-impedenziometria o altro prima di iniziare una terapia con la ranitidina ?
grazie ancora
-secondo lei da cosa può essere dovuto il bruciore di stomaco che i gastro protettori mi scaturiscono ? non dovrebbero guarirmi i bruciori ?
-sarebbe utile un test al lattosio e un pH-impedenziometria o altro prima di iniziare una terapia con la ranitidina ?
grazie ancora

Utente
Dottore anche la ranitidina mi aumenta i disturbi, ho eseguito due volte gli anticorpi helicobacter (siero) ed erano negativi,
senza gastro protettori ho meno fastidi rispetto quando li assumo.
- da cosa può derivare che non rispondo alle terapie ?
- ho un esofagite erosiva di primo grado, cosa mi può accadere se non utilizzo i gastro protettori ? ho paura che peggiori se non trattata, posso stare tranquillo solo con gli anti acidi ?
senza gastro protettori ho meno fastidi rispetto quando li assumo.
- da cosa può derivare che non rispondo alle terapie ?
- ho un esofagite erosiva di primo grado, cosa mi può accadere se non utilizzo i gastro protettori ? ho paura che peggiori se non trattata, posso stare tranquillo solo con gli anti acidi ?
Con l'aiuto del gastroenterologo deve trovare la soluzione per il controllo dell'esofagite.
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 2.1k visite dal 31/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.