Resezione segmentaria colon

Gentili Dottori,

Vi scrivo perché vorrei avere delle delucidazioni in merito ad un intervento di resezione del colon cui mia mamma (62 anni) è stata sottoposta.

Di seguito riporto la diagnosi precisa come da istologico:

A= adenocarcinoma G1 infiltrante la parete a tutto spessore e gli stromi periviscerali
Margini chirurgici indenni
Metastasi linfonodali 1/4
B=appendicite catarrale
pT3 N1 Mx
Stadio sec. Dukes C2

I miei dubbi riguardano in particolare l'origine del tumore (benigno o meno) e la presenza di eventuali metastasi. Inoltre, vorrei sapere con che tipo di terapia si procede in questi casi e quanto potrebbe essere invasiva, magari avendo anche un'indicazione approssimativa sull'aspettativa di vita.

Con la speranza di essere stata abbastanza chiara, vi ringrazio in anticipo per la disponibilità e resto a disposizione per eventuali chiarimenti.

Cordialmente,

Anna
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
IL tumore è sicuramente maligno.
Dalla stadiazione attuale non si può dire se ci sono metastasi in altri organi (Mx) mente 1 linfonodo locoregionale appariva preso all'intervento.
Prima di decidere se eseguire altre terapie (chemioterapia adiuvante, terapia biologica o radioterapia) occorrerà, in caso non fosse stato già fatto, stadiare la malattia con una TC Total Body.
Dare indicazioni sull'aspettativa di vita in base ai pochi dati che abbiamo, non sarebbe corretto professionalmente e non sarebbe etico dal punto di vista umano!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la celere risposta, e le porgo i miei più cordiali saluti.

Anna
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Di nulla.
Mi aggiorni se le fa piacere.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia