Ho scoperto da quasi un anno di soffrire di gastrite, esofagite e quindi di conseguenza di malattia
Salve,sono una ragazza molto giovane. Ho scoperto da quasi un anno di soffrire di gastrite, esofagite e quindi di conseguenza di malattia da reflusso gastroesofageo.
Il mio medico ,dopo una gastroscopia effettuata in pronto soccorso, mi ha fatyo assumere Ranitidina,Aroé e Cantabilin per la digestione.
I sintomi come : bruciore al petto,bruciore retrosternale ecc tendono a scomparire dopo una settimana all'assunzione dei farmaci. Premetto che il medico mi ha detto di alternare ,mi ha detto di prendere per due i medicinali, e poi per due mesi smetterli e così via.. Pgni volta che sospendo i medicinali i sintomi sembrano quasi peggiorare rispetto alel volte precedenti. Sto seguendo comunque un'alimentazione corretta rispetto a prima.Gli episodi di rigurgito capitano almeno 3 volte al giorno,se non di più, e la maggiorparte delle volte arrivano fino in gola o addirittura in bocca. Un paio di mesi fa ho avuto un brutto episodio di laringospasma. Naturalmente il fatto mi ha allarmato parecchio e essendo appunto molto giovane non voglio vivere nella costante paura che possa riaccadere. C'é qualcosa di più che io possa fare? Dovrei ricorrere alla chirurgia? Attendo risposta? Perfavore. GRAZIE.
Il mio medico ,dopo una gastroscopia effettuata in pronto soccorso, mi ha fatyo assumere Ranitidina,Aroé e Cantabilin per la digestione.
I sintomi come : bruciore al petto,bruciore retrosternale ecc tendono a scomparire dopo una settimana all'assunzione dei farmaci. Premetto che il medico mi ha detto di alternare ,mi ha detto di prendere per due i medicinali, e poi per due mesi smetterli e così via.. Pgni volta che sospendo i medicinali i sintomi sembrano quasi peggiorare rispetto alel volte precedenti. Sto seguendo comunque un'alimentazione corretta rispetto a prima.Gli episodi di rigurgito capitano almeno 3 volte al giorno,se non di più, e la maggiorparte delle volte arrivano fino in gola o addirittura in bocca. Un paio di mesi fa ho avuto un brutto episodio di laringospasma. Naturalmente il fatto mi ha allarmato parecchio e essendo appunto molto giovane non voglio vivere nella costante paura che possa riaccadere. C'é qualcosa di più che io possa fare? Dovrei ricorrere alla chirurgia? Attendo risposta? Perfavore. GRAZIE.
[#1]
Sono i sintomi tipici del reflusso e, per il momento, ha necessità di una terapia per lungo periodo. Deve essere seguita però da un gastroenterologo.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.6k visite dal 30/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.