Giorni che soffro di gonfiore di pancia e relativa aerofagia

Buongiorno,

è da una decina di giorni che soffro di gonfiore di pancia e relativa aerofagia. Sono stato dal medico curante che ha effettuato una visita e relativi esami del sangue (non è emerso nulla di particolare), mi ha prescritto una sonografia. Sono + di 15 anni che soffro di momenti di diarrea e/o di stitichezza – secondo il medico è colon irritabile. Potrebbe esserci altro?

grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Direi che il suo medico, visitandola e conoscendola, ha avuto modo di porre tale diagnosi. In realtà un disturbo del genere e di lunga data può realmente essere giustificato da una forma funzionale

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Mi sono scordato di aggiungere alcune informazioni:
a) sento come un fastidio sul lato destro dello stomaco (sopra l'ombelico), anche questo già vissuto più volte in passato;
b) età 40 anni
c) un po' di stress e ansia
d) quando vado in bagno mi sento meglio

grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
ho anche problemi alla cervicale con relativo dolore alle spalle (mal di testa e male alle orecchie) questo ancor da più tempo - negli ultimi mesi ho fatto fisioterapia vista la presenza di formicolio alle gambe (passato dopo le sedute)
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di colon irritabile associato a qualche intolleranza alimentare:


https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html

Cordialmente
Felice Cosentino - Milano
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta ed il link informativo

Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno Dottor Cosentino,

dopo la sonografia è emersa la presenza di un calcolo (1.5 cm) alla cistifellea (non ho avuto nessun sintomo). Si è optato per monitorare il tutto con cadenza regolare e non intervenire; i problemi sono da ricondurre al colon irritabile. È possibile sciogliere il calcolo con medicamenti o ultrasuoni in modo adeguato?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
mi sono scordato nella sonografia so vedeva solo il calcolo e non la cistifellea c'è un particolare motivo?

grazie per la pazienza
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il calcolo è sempre nella cistifellea......
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,

ringrazio per i riscontri. Da alcuni giorni soffro, oltre a meteorismo (borboglii e iaria), di un leggero formicolio / prurito non continuo. Il tutto può essere ricondotto al calcolo presente o a colon irritabile?

ringrazio anticipatamente per la cortese risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sono sintomi aspecifici e non riconducibili al calcolo o al colon irritabile. Ma al fattore ansiogeno si..
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno
Disturbo nuovamente, da alcuni giorni ho alcuni disturbi altezza seno destro e zona scapola destra. Dai diversi esami del sangue effettuati negli ultimi giorni è emerso che ho contratto “Epatite E” (ulteriori esami a seguito effettuati), questi disturbi sono da ricondurre al calcolo biliare o magari all’infiammazione derivante dall’epatite E.

Grazie per la sua cortese risposta e pazienza
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe essere il calcolo....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie, se così fosse e visto che non ho avuto vere e proprie coliche il calcolo è ancora da definirsi silente? martedì visita ho pianificatu una ulteriore sonografia

buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
dimenticavo durata eventi corta e attenuazione se viene espulsa dell'aria
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Credo sia utile una rivalutazione gastroenterologica.

Auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie! Martedì ho appuntamento per eco e ulteriore consulto.

buona domenica
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Bene, a risentirci,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore,

oggi giorno di visita (eco e prima nuova valutazione)- avevo già fatto una visita generale mercoledì scorso ... (sembrava tutto ok) Oggi notte insonne non sapendo che aspettarmi:
a) eventuale necessità / urgenza intervento se fosse il calcolo
b) eventuali altre possibili cause o correlazioni non piacevoli.

Credo lo stress faccia accrescere i sintomi
grazie per riscontro bg
Segnala un abuso allo Staff
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia