Calprest
Salve dottori,
Sono un uomo di 42 anni e da circa 5 mesi noto muco frammisto a sangue intorno alle mie feci oltre ad avvertire un forte meteorismo nel mio intestino.Le mie feci inoltre sono molli (mai diarrea) e caprine a volte durante la stessa evacuazione oltre che sempre di colore diverso,talvolta bicolore. Ho spesso stimolo di evacuare anche se in media lo faccio 2 volte al di'.Circa tre mesi fa ho effettuato il test di sangue occulto(negativo su 3 campioni)e i marker tumorali intestinali (negativi).Circa un mese fa ho effettuato una gastroscopia(lieve esofagite e piccola ernia iatale)ed una ecografia addominale (nella norma).Una settimana fa invece ho effettuato il Calprest che è risultato positivo (96).Di cosa si potrebbe trattare?Che nesso c'è tra un C
alprest positivo ed un tumore intestinale?
Grazie!!!
Sono un uomo di 42 anni e da circa 5 mesi noto muco frammisto a sangue intorno alle mie feci oltre ad avvertire un forte meteorismo nel mio intestino.Le mie feci inoltre sono molli (mai diarrea) e caprine a volte durante la stessa evacuazione oltre che sempre di colore diverso,talvolta bicolore. Ho spesso stimolo di evacuare anche se in media lo faccio 2 volte al di'.Circa tre mesi fa ho effettuato il test di sangue occulto(negativo su 3 campioni)e i marker tumorali intestinali (negativi).Circa un mese fa ho effettuato una gastroscopia(lieve esofagite e piccola ernia iatale)ed una ecografia addominale (nella norma).Una settimana fa invece ho effettuato il Calprest che è risultato positivo (96).Di cosa si potrebbe trattare?Che nesso c'è tra un C
alprest positivo ed un tumore intestinale?
Grazie!!!
[#1]
I sintomi riferiti pongono indicazione alla colonscopia, indipendentemente dal valore del Calprest e non è possibile ipotizzare e quantificare la possibilità del tumore.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve Dottore,
ho effettuato la colon:l'esame condotto fino all'ultima ansa ileale esplorata per circa 30 cm,Non ha evidenziato lesioni di tipo neoformativo e/o infiltrativo.La mucosa colica e ileale dei tratti esplorati è normale per aspetto,colorito e trama vascolare.Si eseguono biopsie di principio dell'ileo.La mia domanda è,perché mi hanno effettuato la biopsia?Cosa potrebbe risultare?Grazie!
ho effettuato la colon:l'esame condotto fino all'ultima ansa ileale esplorata per circa 30 cm,Non ha evidenziato lesioni di tipo neoformativo e/o infiltrativo.La mucosa colica e ileale dei tratti esplorati è normale per aspetto,colorito e trama vascolare.Si eseguono biopsie di principio dell'ileo.La mia domanda è,perché mi hanno effettuato la biopsia?Cosa potrebbe risultare?Grazie!
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.5k visite dal 20/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.