Colonoscopia
Buonasera, vorrei un parere sul caso di mio padre.
Mio padre 87 anni è stato operato 12 anni fa per tumore al colon con asportazione totale del colon con esiti positivi nel post operatorio senza necessità di cure oncologiche e senza bisogno di sacchetto. Prende farmaci giornalieri per ridurre lo stimolo di evacuazione ché e molto frequente.
Adesso a seguito di analisi del sangue di routine il medico di famiglia ci ha indicato di fare le analisi per la ricerca del sangue occulto perché nelle analisi valori di piastrine e emoglobina risultavano un po' bassi.
Il sangue occulto in tre campioni è risultato positivo, adesso mi chiedevo è possibile fare la colonoscopia se mio padre non ha più il colon, e il sangue nelle feci potrebbe dipendere anche da altre patologie?
Grazie
Mio padre 87 anni è stato operato 12 anni fa per tumore al colon con asportazione totale del colon con esiti positivi nel post operatorio senza necessità di cure oncologiche e senza bisogno di sacchetto. Prende farmaci giornalieri per ridurre lo stimolo di evacuazione ché e molto frequente.
Adesso a seguito di analisi del sangue di routine il medico di famiglia ci ha indicato di fare le analisi per la ricerca del sangue occulto perché nelle analisi valori di piastrine e emoglobina risultavano un po' bassi.
Il sangue occulto in tre campioni è risultato positivo, adesso mi chiedevo è possibile fare la colonoscopia se mio padre non ha più il colon, e il sangue nelle feci potrebbe dipendere anche da altre patologie?
Grazie
Mi sembra inverosimile che per un tumore sia stato rimosso tutto il colon. Solitamente la resezione è parziale per cui la colonscopia, in questo caso, è indicata.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.7k visite dal 19/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.