Mal di stomaco e deglutizione difficoltosa

Buongiorno,

mia figlia di 9 anni ci racconta ed ha i seguenti sintomi, da circa 4 mesi:

-dolori allo stomaco ricorrenti (in concomitanza dei pasti ma anche durante la giornata): piange ogni volta per i crampi e non c'è modo di calmarla fino a quando non le passa la crisi di dolore.
-nodo alla gola e difficoltà a deglutire, per questo motivo dice di avere fame ma non riuscire a mangiare.
-paura di vomitare (dice che le sale su aria dallo stomaco)
-diminuzione continua di peso (sta scendendo di più di mezzo kg per ogni mese, ora pesa 21 kg per 129 cm).
-bruciore allo stomaco e alla gola (non acido).
-spezzetta il cibo e ha una lunga ruminazione prima di ingoiare.
-irritabilità, stanchezza, occhiaie rosso chiaro (non sempre).

3 anni fa ha avuto qualcosa di simile ma meno forte nei sintomi (questa volta sono maggiori nel numero), si scoprì era legato allo streptococco + mononucleosi.

Abbiamo fatto, senza al momento alcun esito a sfavore:
-esami sangue
-gastroscopia
-ecoaddome completo
-primo esame delle feci
-esame urine
-calcoprotectina
-esame celiachia
-diverse visite psicologiche

Abbiamo inoltre optato per una prima visita dallo neuropsichiatra infantile.

Volevo chiedere che tipo di esame medico possiamo ancora fare/altri suggerimenti prima di spostarci esclusivamente sull'aspetto psicosomatico. La bambina appare sofferente e non sappiamo più come aiutarla; ma quello che preoccupa di più e la continua diminuzione di peso, il dolore allo stomaco e il modo di mangiare. Grazie.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per la difficoltà a deglutire ha eseguito le biopsie in esofago, in corso di gastroscopia ?

È stata presa in considerazione una intolleranza al glutine di tipo non celiaco ? :

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1040-celiachia-no-gluten-sensitivity-ipersensibilita-al-glutine.html

Cordialmente
Felice Cosentino - Milano


.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, per la biopsia tutto ok.

Per l'allergia ho appena ricevuto i risultati della bimba:
S-ige totali 367
Albume 0,13
Semi di soia 0,31
Latte 0,11
Grano 0,49
Sono tutti fuori norma. In particolare il primo, il terzo e il quinto alimento.

Cosa mi può dire? Mia figlia è stata ricoverata in neuropsichiatria infantile ma siamo sicuri che invece il suo mal di stomaco e gli altri sintomi non derivino dalla sua dieta o da da malattie organiche?

Grazie in anticipo del consulto. Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Mi concentrerei sul glutine, non credo che i suoi disturbi siano su base allergica (ovviamente con i limiti del consulto a distanza).
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su celiachia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia