Feci con residui e gonfiore

Salve, sono un ragazzo di 21 anni che da circa un mese presenta gonfiori e borborigmi addominali dopo i pasti, accompagnati da feci a tratti molli ( ma non simili a quelle tipiche della diarea) e altre volte più consistenti con redisui di cibo ( buccia zucchine e funghi). Premetto che un mese fa sono stato sottoposto a molto stress per motivi universitari e da lì sonoiniziati i fastidi digestivi. Inoltre, tendo a mangiare velocemente non curando una lenta e buona masticazione. Ho assunto dei fermenti lattici per 4 giorni e la situazione è un pochino migliorata, ma non risolta completamente. Vorrei sapere se questi sintomi, seppur lievi e non troppo fastidiosi, possano essere causati da un ipotetico malassorbimento e/o sindrome da colon irritabile. Grazie,cordiali saluti.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Sono dovuti allo stress ed alla cattiva masticazione!
Non pensi al malassorbimento ma mangi lentamente masticando a lungo i cibi!
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, credo che lo stress di questo periodo abbia anche aumentato l'attezione che pongo a determinati fastidi cercando sempre di associarli a qualche sintomatologia derivante da una causa più o meno grave. Mi rendo conto che questa tendenza a comportarmi da ipocondriaco è completamente sbagliata e poco salutare, infatti sto cercando di eliminare questo "istinto" che prima di allora non avevo. Cordiali saluti e grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
di nulla!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, le scrivo a distanza di qualche giorno dopo aver preso gli accorgimenti da lei suggeriti. Il gonfiore e la flatulenza dopo i pasti sono diminuiti, non ho particolari dolori o crampi addominali, ma trovo difficile evacuare. Le feci sono di consistenza normale, però non riesco ad evacuare una quantità normale di feci ogni volta che vado al bagno
(piccole quantità e non di forma lunga cilindrica). Aggiungo che negli ultimi giorni ho aumentato l'apporto di insalata e banane per aumentare la quantità di fibre. Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Provi a bere più liquidi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene, grazie. Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera dottore e scusi l'insistenza. Il gonfiore e i borborigmi, nonostante le misure adottate, continuano a venire saltuariamente dopo i pasti. Inoltre, mi sono accorto di avere uno strano colore della lingua ( una specie di patina bianco/grigia quasi gialla sulla parte più vicina alla gola). Non so se le due cose possano essere collegate, comunque cosa mi consiglia di fare? Grazie, saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
A questo punto occorre una visita gastroenterologica diretta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene grazie, per la colorazione della lingua potrebbe dirmi qualcosa? È normale oppure può essere legata a problemi digrstivi
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in gastroenterologia