Acronelle in gravidanza
Buongiorno,
da diversi mesi soffro di problemi gastrointestinali, ho eseguito gastroscopia e colonscopia e nulla di che.
Sintomi: meteorismo, stitichezza, flatulenza, dolori addominali, eruttazioni, a volte reflusso e tosse da reflusso.
Ho eseguito anche un disbiosi test risultato positivo all'indicano (valore 26 su un range 20-40 che indica disbiosi media).
Sono inoltre intollerante al lattosio (iniziata dieta specifica da oltre 1 mese) e al nickel (il mio gastroenterologo mi ha consigliato di eliminarlo da pochi giorni e di eliminare anche glutine e istamina, in quanto ho una lieve eosinofilia).
Da pochi giorni ho scoperto di essere incinta, oltre a prendere gemmoderivati (ficus carica, hamamelis hommacord, vaccinium vitis idae, tilia tomentosa), prendo anche irplus per il reflusso e Acronelle di Bromatech, integratore di fermenti lattici.
Il mio gastroenterologo mi ha rassicurato sul fatto che posso continuare a prendere tutto, ma ho letto che Acronelle è meglio non usarlo in gravidanza e questo mi dà un pò di preoccupazione.
Cosa ne pensate?
Mi ha proposto di sostituirlo con Ramnoselle di Bromatech, altro integratore di fermenti lattici, ma c'è la stessa indicazione (se ne sconsiglia l'uso in gravidanza).
Posso avere un consiglio e sapere se esistono fermenti lattici tranquillamente utilizzabili in gravidanza che facciano al caso mio e che possano aiutarmi nella risoluzione della disbiosi?
Informandomi ho letto che quando è l'indicano a dar problemi si dovrebbe prendere lactobacillus acidophilus (contenuto in effetti in acronelle), ma ovviamente non sono un medico!
Se possibile vi chiedo un parere anche sul resto della terapia, che come avrete intuito è omeopatica.
Grazie in anticipo
da diversi mesi soffro di problemi gastrointestinali, ho eseguito gastroscopia e colonscopia e nulla di che.
Sintomi: meteorismo, stitichezza, flatulenza, dolori addominali, eruttazioni, a volte reflusso e tosse da reflusso.
Ho eseguito anche un disbiosi test risultato positivo all'indicano (valore 26 su un range 20-40 che indica disbiosi media).
Sono inoltre intollerante al lattosio (iniziata dieta specifica da oltre 1 mese) e al nickel (il mio gastroenterologo mi ha consigliato di eliminarlo da pochi giorni e di eliminare anche glutine e istamina, in quanto ho una lieve eosinofilia).
Da pochi giorni ho scoperto di essere incinta, oltre a prendere gemmoderivati (ficus carica, hamamelis hommacord, vaccinium vitis idae, tilia tomentosa), prendo anche irplus per il reflusso e Acronelle di Bromatech, integratore di fermenti lattici.
Il mio gastroenterologo mi ha rassicurato sul fatto che posso continuare a prendere tutto, ma ho letto che Acronelle è meglio non usarlo in gravidanza e questo mi dà un pò di preoccupazione.
Cosa ne pensate?
Mi ha proposto di sostituirlo con Ramnoselle di Bromatech, altro integratore di fermenti lattici, ma c'è la stessa indicazione (se ne sconsiglia l'uso in gravidanza).
Posso avere un consiglio e sapere se esistono fermenti lattici tranquillamente utilizzabili in gravidanza che facciano al caso mio e che possano aiutarmi nella risoluzione della disbiosi?
Informandomi ho letto che quando è l'indicano a dar problemi si dovrebbe prendere lactobacillus acidophilus (contenuto in effetti in acronelle), ma ovviamente non sono un medico!
Se possibile vi chiedo un parere anche sul resto della terapia, che come avrete intuito è omeopatica.
Grazie in anticipo
[#1]
Non credo che la specialià nominata crei problemi in gravidanza, tuttavia questa domanda DEVE essere rivolta al GINECOLOGO che la segue!
Cordiali saluti!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3.9k visite dal 11/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.