EGD: antroduodenite cronica.
Buonasera. Nei giorni scorsi mi sono sottoposto alla gastroscopia in quanto, da circa due mesi, soffro di bruciore allo stomaco.
Il referto è il seguente:
ESOFAGO: regolare sino al cardias.
STOMACO: normoespanso. Iperemia focale della mucosa antrale. Regolare la mucosa di corpo e fondo. Piloro pervio. Iperemia bulbare con aspetto micronodulare.
HP TEST: NEGATIVO
CONCLUSIONI: ANTRODUODENITE CRONICA
Terapia per sei settimane: LUCEN 20 Mg al mattino a digiuno, Levobren 15 gocce prima di pranzo, RIOPAN gel 1 bustina ore 16 ed una bustina ore 23.
Vorrei, se possibile, un vostro parere medico sull'esame svolto. Grazie.
Il referto è il seguente:
ESOFAGO: regolare sino al cardias.
STOMACO: normoespanso. Iperemia focale della mucosa antrale. Regolare la mucosa di corpo e fondo. Piloro pervio. Iperemia bulbare con aspetto micronodulare.
HP TEST: NEGATIVO
CONCLUSIONI: ANTRODUODENITE CRONICA
Terapia per sei settimane: LUCEN 20 Mg al mattino a digiuno, Levobren 15 gocce prima di pranzo, RIOPAN gel 1 bustina ore 16 ed una bustina ore 23.
Vorrei, se possibile, un vostro parere medico sull'esame svolto. Grazie.
Solo una lieve infiammazione che può essere trattata con la terapia prescritta.
Nulla di rilevante.
Cordialmente
Nulla di rilevante.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio Dr. Felice Cosentino.
Cos'è l' ANTRODUODENITE CRONICA ? Una patologia che presenta sintomi che non si risolvono nel breve tempo né giungono ad un miglioramento ? Il termine "cronica" fa pensare a qualcosa di non reversibile.
La Iperemia focale della mucosa antrale è una semplice gastrite ?
Mentre la iperemia bulbare con aspetto micronodulare cos'è ?
Quale alimentazione devo seguire dopo tale diagnosi ?
La ringrazio. Buona giornata.
Cos'è l' ANTRODUODENITE CRONICA ? Una patologia che presenta sintomi che non si risolvono nel breve tempo né giungono ad un miglioramento ? Il termine "cronica" fa pensare a qualcosa di non reversibile.
La Iperemia focale della mucosa antrale è una semplice gastrite ?
Mentre la iperemia bulbare con aspetto micronodulare cos'è ?
Quale alimentazione devo seguire dopo tale diagnosi ?
La ringrazio. Buona giornata.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.2k visite dal 09/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.