Colite cronica erosiva

Buongiorno, mi rivolgo a voi per avere dei chiarimenti riguardo al referto della mia recente colonscopia, eseguita per famigliarità al tumore al colon (mio padre è stato operato una decina d'anni fa con ottimi risultati). Il referto dice così:
Ulcera solitaria del retto
Descrizione microscopica: Frammenti di mucosa del grosso intestino parzialmente disepitelizzati, con ghiandole focalmente atrofiche. Nella lamina propria sono inoltre presenti edema, focolai stravasi emorragici e modica flogosi cronica attiva ed erosiva.
Diagnosi: Il reperto è indicativo di colite cronica erosiva a lieve attività, ad etiopatogenesi ischemica. Tale quadro morfologico può rientrare in una condizione di sindrome da prolasso mucoso.
Non ho mai avuto nessun problema intestinale di rilievo e non ho nessun sintomo. Cosa sta succedendo?
Grazie anticipatamente per la risposta
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Probabilmente ha un alterato meccanismo della defecazione. Farei una visita proctologica. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, il medico di base ha già provveduto a prescrivermi la visita con il gastroenterologo. Vedremo cosa dice... La cosa mi è sembrata strana perchè no ho mai avuto nessun sintomo e anche per quanto riguarda le feci. Quasi mai soffro di diarrea e solo raramente di stipsi. Nel secondo caso, mi è capitato di "aiutare" l'uscita delle feci per via transvaginale, quindi potrebbe essere anche un'ulcera dovuta a cause...meccaniche. Così dice il medico di base, ora vedremo. Intanto grazie mille per la risposta.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia