Breath test al lattosio

Salve,ho eseguito un breath test al lattosio oggi. I risultati sono stati:
Tempo 0' (quindi prima di bere un bicchiere con 200ml di acqua e 20gr di lattosio disciolti) h2 ppm 17
Tempo 30' 24
Tempo 60' 26
Tempo 90' 48
Tempo 120' 46
Tempo 150' 59
Tempo 180' 77
Tempo 210' 89
Tempo 240' 78
Come devo interpretare questi risultati?
Mi è stato detto che c'è un'intolleranza al lattosio,ma,per farla breve, quanto è forte da 1 a 10?Dovrei iniziare una qualche cura portando il referto al gastroenterologo?
Infine,i valori che si abbassano e si alzano possono essere dovuti ad un modo di espirare meno/piu potente?( Io ho cercato di espirare sempre al massimo)
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
È un'intolleranza medio-alta e non c'entra il respiro.....

Deve totalmente eliminare il lattosio per un mese e poi reintrodurlo gradualmente per valutare il livello di tollerabilità.



Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta molto rapida,ma il fatto che io durante il test non abbia avuto alcun sintomo è normale?( Io il test l'ho fatto per della diarrea piuttosto frequente senza apparente motivo)
E con questo tipo di intolleranza,è possibile avere sintomi(come diarrea)anche senza assumere latticini ,quindi assumendo solo lattosio da terzi (come fesa di tacchino)?(questo lo chiedo perchè in realtà è da un po' che faccio una dieta senza latticini,ma la diarrea a volte si presenta senza apparente motivo,quindi vorrei capire se continuare a indagare o puntare il dito,per ora,solo contro il lattosio)
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'intolleranza è molto evidente dal test e la diarrea è uno dei sintomi principali. Il lattosio è molto diffuso (anche nei farmaci) per cui bisogna cercarlo scrupolosamente nei vari prodotti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio di tutto dottore,vorrei porre un'ultima domanda: ma il latte senza lattosio lo posso bere?è veramente privo di lattosio o è fatto per quelli che sono leggermente intolleranti?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Deve controllare. A volte c'è una minima presenza.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in gastroenterologia