Esofagogastroscopia referto.

Salve ho effettuato una gastroscopia per sintomi da eruttazioni dolori al petto gonfiori addominali e spesso nausea. Il referto è questo:Esofago normale per calibro decorso e rilievo mucoso. La linea zeta è in sede. So apprezza ristagno mucoso chiaro un cavità gastrica. La mucosa gastrica appare diffusamente congesta (Biopsie). Piloro pervio. Bulbo indenne. Il duodeno presenta pliche lievemente ridotte (Biopsie) .
Diagnosi finale: esofago :cardias beate.
Stomaco: Gastropatia, edema e congestione
Duodeno: Pliche ridotte

Nell attesa dell istologia delle biopsie volevo chiedervi cosa si intende per gastropatia? E le pliche ridotte del duodenali?
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per gastropatia si intende un'alterazione della mucosa gastrica che viene meglio definita con la biopsia. Nel suo caso possiamo parlare di semplice gastrite.

Le pliche ridotte possono far sospettare una malattia celiaca (per riduzione dei villi duodenali) ma può essere solo un'impressione macroscopica non validata poi dall'esito istologico.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore quindi potrei essere celiaco? La gastrite può darmi quei sintomi? Dovrò escludere glutine o prendere inibitori di pompa protonica?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Il muco nello stomaco è sintomo della infiammazione gastrica?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il muco viene normalmente secreto dalla mucosa gastrica. Quindi, entro certi limiti, non è patologico (come nel suo caso).

Per il resto bisogna attendere l'esito istologico
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore nulla di grave dunque?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente. Nulla di grave.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egregio Dott.,
Siccome soffro anche di disturbi di ansia e colon irritabile, potrebbe essere il cardias beante la causa della nausea ed eruttazioni oppure è la dismotilita gastrointestinale? Se la mucosa dell esofago è regolare significa che non c è reflusso? Ha senso in tal caso una terapia di antiacidi o inibitori di pompa per il cardias beante o sono necessari dei procinetici al bisogno per migliorare lo svuotamento gastrico?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ha solo necessità di procinetici per svuotare lo stomaco


Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore va bene levobren 15 gocce venti minuti prima dei pasti principali per venti giorni?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Perfetto......
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottor cosentino mi scusi, il mio medico di base mi ha dato da prendere anche riopan e ranitidina per un mese vista la gastrite. Secondo lei è corretta la terapia (ranitidina 300 mg al mattino a digiuno + riopan due/tre bustine al bisogno e levobren 15 gocce prima dei pasti) per un mese?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente, se è in grado di controllare i suoi disturbi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore se rilegge il consulto fondamentalmente i miei disturbi sono di nausea e singhiozzo/erutto dopo i pasti nella endoscopia non c sono cose gravi da segnalare. Quindi non so se corretto fare una terapia anti reflusso o no perché in endoscopia non ci c sono esofagite e cose varie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentile dottor cosentino ho avuto i referti delle due biopsie:
A) Cinque frammenti di mucosa duodenali con architettura conservata. Villi congesti; discreto infiltrato linfocitario nella lamina propria.
Infiltrato linfocitario intraepiteliale (Ile) intorno al 10% (denominazione immunoistochimica CD3).
B) Congestione e lieve infiltrato linfoplasmacitario nella lamina propria in cinque frammenti di mucosa gastrica, tre dell antro e due del corpo. Helicobacter Pylori non identificato.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Tutto nella norma.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
I sintomi quindi sono sempre dovuti al colon irritabile? O qualche intolleranza?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Prima di fare la gastroscopia ho assunto per tre giorni ranitidina dopo l ho sospesa per una settimana. Può darsi che sia falsato il. Risultato Dell Helicobacter?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Mi spiego meglio una settimana prima della gastro ho interrotto l assunzione di ranitidina 300mg (la prendevo da tre giorni). Questo può nascondere l helicobacter alla biopsia? Il mio medico dice che non è possibile e che si vede. Dice che sono troppo preoccupato e ansioso.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ha ragione il suo medico.....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dott. Quindi nessuna terapia? Nessuna celiachia o altro? Il mio medico mi ha dato sulcrqfato per un mese prima dei pasti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Ho una gastrite da trattare o no? Posso non prendere nessun farmaco?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non ci sono patologie, ma per i sintomi va bene il sucralfato.


Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dott. A volte potrebbe essere anche il cardias beante che mi da questi disturbi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente no.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore, riprendo il consulto a distanza di tempo perché i. Disturbi sono rimasti intermittenti con gonfiore. Sighiozzi/erutti. Non so cosa fare un giorno ho diarrea un giorno ho Feci Molli un giorno ho poche feci secche, un giorno ho nausea e pesantezza anche ore dopo il pasto, un giorno nulla di ciò. Cosa posso fare? Ormai non mi. Ci. RaccapeZzo piu
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Può essere ansia, colon irritabile, intolleranze alimentari, ma via web non è possibile chiarire.

Concorda ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore sulle intolleranze alimentari che test dovrei fare per escluderle? tempo fa feci un mese di dieta aglutinata per vedere se fossi sensibile al glutine, ma niente da fare. Ho eliminato il latte dalla dieta e il medico non pensa a un intolleranza al lattosio piuttosto ad un colon irritabile. Sto curando l ansia con psicoterapia e farmaci ma questi disturbi permangono. Il colon irritabile di cui soffro da anni, prima non mi dava questi disturbi, per questo sono ricaduto in un tunnel di ansia per la salute. Ho fatto anche una dieta escludendo i fodmap ma non vi sono forti benefici
Segnala un abuso allo Staff
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia