Fiato corto e reflusso
Buongiorno dottori.
Vorrei chiedervi un parere. Da circa poco merno di 2 mesi sto soffrendo di reflusso gastroesofageo con continui dolori alla bocca dello stomaco, tosse e acidità (più precisamente sento acidità in gola come se mi risalisse tutto il mangiare). Devo anche ammettere che ultimamente sto mangiando malissimo e soprattutto sto mangiando moltissimi fritti, cibi grassi e cioccolata. Il tutto migliora dopo qualche giorno se mangio bene e senza grassi e cioccolata. Da qualche giorno ho iniziato anche a prendere il pantorc 40 e la tosse si è attenuata e pure l'acidità anche se il dolore che va dalla bocca dello stomaco a salire ancora persiste. Da qualche giorno si è unita anche la sensazione di respiro corto come se l'aria non mi bastasse mai e mi affanno anche solo a parlare. Questa cosa del fiato corto può essere legata al reflusso? Per migliorare cosa dovrei fare?
Vorrei chiedervi un parere. Da circa poco merno di 2 mesi sto soffrendo di reflusso gastroesofageo con continui dolori alla bocca dello stomaco, tosse e acidità (più precisamente sento acidità in gola come se mi risalisse tutto il mangiare). Devo anche ammettere che ultimamente sto mangiando malissimo e soprattutto sto mangiando moltissimi fritti, cibi grassi e cioccolata. Il tutto migliora dopo qualche giorno se mangio bene e senza grassi e cioccolata. Da qualche giorno ho iniziato anche a prendere il pantorc 40 e la tosse si è attenuata e pure l'acidità anche se il dolore che va dalla bocca dello stomaco a salire ancora persiste. Da qualche giorno si è unita anche la sensazione di respiro corto come se l'aria non mi bastasse mai e mi affanno anche solo a parlare. Questa cosa del fiato corto può essere legata al reflusso? Per migliorare cosa dovrei fare?
[#1]
Sono sintomi da reflusso. Controlli la sua alimentazione e proceda con la terapia in atto. Tutto si risolverà.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie mille! Spero veramente passi presto anche perchè i sintomi sono aumentati con un dolore atroce dal centro del petto fino alla bocca dello stomaco. Certo che però queste feste di Natale poco aiutano :-)
Buone feste dottore e grazie ancora per la risposta!
A proposito, ma quando è richiesta una gastroscopia o necessario farla?
Buone feste dottore e grazie ancora per la risposta!
A proposito, ma quando è richiesta una gastroscopia o necessario farla?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 16.4k visite dal 24/12/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.