Mal di stomaco e duodenite cronica

Buonasera, sono una ragazza di 16 anni, con gonfiore, bruciore e dolore addominale soprattutto dopo i pasti e nausea. Da febbraio ad oggi ho perso 10 chili e quindi ho cominciato a fare vari controlli. Tac e risonanza che evidenziano molteplici elementi linfonodali a livello del mesentere. Rx addome nella norma apparte ispessimento delle pareti dello stomaco. Calprotectina fecale 896 e sangue occulto nelle feci 2 campioni su 3 positivi. Gastroscopia evidenzia duodenite cronica e colonscopia solo un po' di infiammazione. Ho molta paura di avere qualcosa di brutto. Cosa potrebbe essere?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Niente di brutto, ma solo qualche intolleranza alimentare (lattosio, glutine, ecc).

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si dottore infatti ho fatto le analisi per le allergie alimentari e sono risultate tutte negative. Il mio medico curante ha detto che non essendoci nulla di organico (morbo di crohn, colite ulcerosa) c'è soltanto un infezione allo stomaco e anche all'intestino, che sto curando con pentasa 500 mg 3 compresse al giorno, lucen 20 mg al mattino e riopan in caso di bruciore e nausea. Però il mio problema e che continuo a stare sempre male, il dolore addominale è molto forte.
Per il dolore cosa potrei prendere?
In questi giorni andrò a prendere le altre analisi del sangue (emocromo, sideremia,transaminasi ecc..).
La ringrazio per la riposta di prima.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ho parlato di intolleranze e non di allergie......
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ah mi scusi dottore, comunque avevo fatto anche queste per le intolleranze e sono risultata intollerante al latte e alla ricotta (mi sembra un po strano perché sono alimenti che mangio raramente).
Stamattina sono andata a ritirare le analisi del sangue e ci sono valori che mi preoccupano abbastanza.
Emocromo globuli bianchi e emoglobina un po bassi, piastrine nella norma.
Sideremia 44* (50-170)
Ferritina 2,30* (15-140)
Transaminasi,lipasi,amilasi, gamma gt e ves nella norma.
Pcr 3,40* (0-1)
Complemento c3 398* (70-180)
Dottore sono molto preoccupata, questi valori cosa potrebbero causare?
In più mi sento molto stanca e i dolori allo stomaco e la nausea stanno aumentando.
Cosa dovrei fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe trattarsi di celiachia.....E' stata esclusa ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si è già stata esclusa mediante la gastroscopia e gli anticorpi anti transglutaminasi.
Ora ho anche un po' di febbre 37,4 e un linfonodo ingrossato all'inguine che non mi fa neanche male, e ho pure letto che quando un linfonodo non fa male fa sospettare patologie gravi.
Cosa potrebbe essere dottore? Visto che nella gastroscopia esce duodenite cronica dovrei prendere anche l'antibiotico?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di situazioni in cui non è facile dare indicazioni via web. Ad ogni modo non serve l'antibiotico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in gastroenterologia