Gastrite cronica e reflusso gastroesofageo

Buongiorno,
sono un uomo di 40 anni e da 10 curo una gastrite cronica con esomeprazolo 20mg.
Ad inizio anno ho fatto gastroscopia dal gastroenterologo che ha evidenziato anche reflusso gastroesofageo con piccola ernia iatale, che ho curato con esomeprazolo da 40mg e esoxxone, ed era passato il reflusso ma comunque essendo cronica ho continuato a prendere l'esopral da 20 mg ogni giorno.
mi avevano fatto anche la biopsia ma il mio medico leggendola aveva detto che era tutto nella norma.
La diagnosi era gastrite cronica lieve, reflusso gastroesofageo con presenza di bile, ernia iatale risalita di 2-3 cm, e poi c'era scritto Helicobacter L.O GRADO 0

ora da ottobre soffro di nuovo di reflusso e di notte dormo fino alle 3 e poi mi sveglio con bruciore e non dormo più, ho rieffettuato la cura del gastroenterologo cambiando però medicinale , al posto di esoxxone prendo il riopan (suggerito dal medico) e sono a dieta. ma cmq sono 2 mesi che di giorno sto meglio ma di notte sempre bruciore.

Ora rileggendo il referto mi sorge un dubbio: "Helicobacter L.O GRADO 0" vuol dire che è presente l'helicobacter e quindi dovevo fare la cura anche con gli antibiotici?

grazie in anticipo
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non c'è l'helicobacter e deve assumere anche l'esomeprazolo alla sera per controllare i disturbi da reflusso.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia