Esito gastropannel
Buongiorno,
Vi chiedo gentilmente spiegazioni su quest esame ,dopo più di un anno di problemi allo stomaco (gonfiore, dolori varie,reflusso fitte allo stomaco e feci con muco)alla seconda gastroscopia fatta in in altra città mi è stato trovato il battere hp, in agosto ho fatto la terapia e ad ottobre il test feci ha dato esito negativo, nel primo periodo subito dopo la terapia ho trovato molto sollievo sintomi spariti e finalmente potevo digerire in tempi normali, poi a distanza di due settimane ricomincio a notare bruciore e strema lentezza e a volte gonfiore, la mia sensazione è quella di avere poco potere acido nello stomaco.
Vi elenco l esito dell esame nella speranza che possiate darmi qualche informazione in più:
P I 42.4 da 30 a 165
PII 3.6 da 3 a 15
P I/ PII 11.7 da 3 a 20
gastr 17 basale 0,4 da 1 a 10
Hp 29,4 fino a 30
resto in attesa di vostre notizie.
Vi ringrazio anticipatamente
Vi chiedo gentilmente spiegazioni su quest esame ,dopo più di un anno di problemi allo stomaco (gonfiore, dolori varie,reflusso fitte allo stomaco e feci con muco)alla seconda gastroscopia fatta in in altra città mi è stato trovato il battere hp, in agosto ho fatto la terapia e ad ottobre il test feci ha dato esito negativo, nel primo periodo subito dopo la terapia ho trovato molto sollievo sintomi spariti e finalmente potevo digerire in tempi normali, poi a distanza di due settimane ricomincio a notare bruciore e strema lentezza e a volte gonfiore, la mia sensazione è quella di avere poco potere acido nello stomaco.
Vi elenco l esito dell esame nella speranza che possiate darmi qualche informazione in più:
P I 42.4 da 30 a 165
PII 3.6 da 3 a 15
P I/ PII 11.7 da 3 a 20
gastr 17 basale 0,4 da 1 a 10
Hp 29,4 fino a 30
resto in attesa di vostre notizie.
Vi ringrazio anticipatamente
Il gastropanel non dà risultati certi, ma dal suo l ' unica cosa che si puó rilevare è una lieve riduzione della gastrica 17 = 0.4. Questo dato è segno - se mai - di aumento dell ' acido cloridrico, non di una riduzione,
Prof. alberto tittobello

Utente
La ringrazio per la risposta , quindi secondo lei da cosa può dipendere questa aumentata produzione di acido? e secondo lei i valori del battere vicino alla soglia massima indicano la presenza del battere?
La ringrazio
La ringrazio
Come ho detto, i dati sono vicini ai limiti della norma, poco importanti. L ' Helicobacter dovrebbe essere completamente negativo. Anche poco, ma c' è .

Utente
Mi perdoni ma credo di non aver capito bene l ultimo punto, lei intende che il battere non è presente oppure è presente ma in bassa quantità?
La ringrazio
La ringrazio
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 932 visite dal 11/12/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.